
Basta tram «fracassoni» all'Arco della Pace. Il Municipio 1 (all'unanimità) chiede non tanto di togliere i mezzi che transitano lungo corso e piazza Sempione, nè di rimpiazzarli con dei bus perchè ridurrebbero un servizio utile, ma Comune e Atm devono impegnarsi a fondo per risolvere un problema «rappresentato dai cittadini». Richieste che «meritano di essere accolte» perchè «la rumorosità incide sulla vita quotidiana». Il Consiglio di Zona ha votato le «proposte di interventi e azioni» in piazza Sempione e via limitrofe. Viene «lamentato lo stridio dei mezzi», specie dove i binari sono curvilinei, nonché «lo stato delle lastre rovinate» che causano e spesso sono danneggiate dal passaggio di «veicoli di peso e dimensione di pneumatici più elevati rispetto al passato». Il Municipio ricorda che il Comune era già stato sollecitato e qualche misura era stata presa «per un certo periodo». Ora chiede di «mantenere il servizio sulla tratta in questione» ma di prendere «accorgimenti» che vadano dal ridurre la velocità dei tram a passo d'uomo, specie in curva, sostituire o riparare le lastre ammalorate o dissestate, programmare anche una nuova pavimentazione che riduca le vibrazioni e valutare una limitazione degli accessi autorizzati ad autoarticolati e autotreni autorizzati. La velocità «andrebbe comunque limitata».
Solo la giunta di Municipio 1 invece ha approvato per ora la richiesta al Comune di dare una ulteriore stretta, almeno nei locali del centro, ai divieti antimovida che scatteranno da fine maggio o inizio giugno per sei mesi. Palazzo Marino come la scorsa estate intende già impedire la vendita d'asporto di alcolici tutti i giorni dopo la mezzanotte e imporre la chiusura dei dehors dall'una alle 6 del mattino nei giorni feriali (lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì) e dalle due alle sei nei festivi (sabato e domenica).
La Zona 1 chiede di «anticipare di un'ora o almeno mezz'ora» sia il divieto di asporto che l'utilizzo dei plateatici» e invita il Comune ad estendere l'area compresa nella «zona rossa».
Invia un elenco di vie e piazze che attualmente non sarebbero soggette ai divieti, ad esempio il tratto tra piazza Morselli a viale Elvezia nell'area «Cesariano» o piazza San Marco e Vicolo Fiori Chiari a Brera, il tratto da via De Amicis a piazza Sant'Eustorgio nell'area «Ticinese» o via Marsala in «Garibaldi».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.