Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Tre adolescenti in lotta per una fragile identità
«A somma zero» primo romanzo di Morgan Chiarella
«A somma zero» primo romanzo di Morgan Chiarella
Marina Gersony
Adolescenti perfetti che devono vincere a ogni costo e in ogni occasione. È questo il ritratto di una generazione di ex giovanissimi oggi trentenni, figli di genitori perfezionisti e pieni di aspettative (ma anche troppo spesso lontani e distratti) che hanno riversato sui propri ragazzi desideri e proiezioni in eccesso. Un tema di grande attualità affrontato da Morgan Chiarella nel suo primo romanzo «A somma zero» (Farfalle Marsilio, pp. 128, 10 euro), un libro agile e dal linguaggio immediato che la dice lunga sui rapporti interpersonali. La trama narra di tre adolescenti - Brando che ha troppe scelte davanti a sé, Omar che ne ha solo una e Valeria che non riesce a decidere che cosa vuole - che intrecciano un rapporto competitivo tra di loro, un gioco sottile e anche spietato. Romano, classe 1976 e una laurea in scienze politiche, Morgan Chiarella è anche regista e sceneggiatore e riassume in sé le caratteristiche di una generazione «multidisciplinare»: «Non mi piace fare sempre la stessa cosa - ha precisato recentemente in occasione della presentazione del suo libro alla Triennale -. L'espressione artistica passa attraverso la scrittura, il cinema e altre forme di creatività. Quindi la mia intenzione è di lavorare su diversi fronti senza dovermi fossilizzare per forza in un solo ruolo».
Adolescenti perfetti che devono vincere a ogni costo e in ogni occasione. È questo il ritratto di una generazione di ex giovanissimi oggi trentenni, figli di genitori perfezionisti e pieni di aspettative (ma anche troppo spesso lontani e distratti) che hanno riversato sui propri ragazzi desideri e proiezioni in eccesso. Un tema di grande attualità affrontato da Morgan Chiarella nel suo primo romanzo «A somma zero» (Farfalle Marsilio, pp. 128, 10 euro), un libro agile e dal linguaggio immediato che la dice lunga sui rapporti interpersonali. La trama narra di tre adolescenti - Brando che ha troppe scelte davanti a sé, Omar che ne ha solo una e Valeria che non riesce a decidere che cosa vuole - che intrecciano un rapporto competitivo tra di loro, un gioco sottile e anche spietato. Romano, classe 1976 e una laurea in scienze politiche, Morgan Chiarella è anche regista e sceneggiatore e riassume in sé le caratteristiche di una generazione «multidisciplinare»: «Non mi piace fare sempre la stessa cosa - ha precisato recentemente in occasione della presentazione del suo libro alla Triennale -. L'espressione artistica passa attraverso la scrittura, il cinema e altre forme di creatività. Quindi la mia intenzione è di lavorare su diversi fronti senza dovermi fossilizzare per forza in un solo ruolo».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: