Franco Fayenz
È arrivato alla conclusione, dopo oltre due mesi di proficua attività, il Lario Jazz & RhythmnBlues Festival, cominciato l1 giugno scorso. Ha avuto successo, è stato assai seguito e ha portato in tutta la zona del lago di Como musica di qualità con due concerti per sera, tenuti da un gruppo di appoggio e da unorchestra di buon nome. Domani le luci della ribalta si spengono a Menaggio fino allestate 2006, con il Mariolina Sala Quartet e con il gruppo Mamas Pit. Questa sera, preceduta alle 20.45 dal gruppo Cekout, è molto attesa a Lanzo dIntelvi la notissima Treves Blues Band di Fabio Treves. Il concerto ha luogo in piazza Garibaldi e in caso di maltempo al Palalanzo. Lingresso è gratuito.
Nella biografia artistica di Treves si legge fra laltro: il leader della Treves Blues Band, armonicista e cantante, è un personaggio cardine del «blues made in Italy». Con la sua armonica ha portato il blues nazionale in mezzo mondo, da Memphis a San Pietroburgo, ha aperto i concerti di nomi leggendari - come Steve Ray Vaughan e James Cotton - e si è esibito con Frank Zappa e con maestri del blues come Mike Bloomfield e Chuck Leavell dei Rolling Stones. Lanno scorso ha festeggiato il trentennale della sua carriera pubblicando lalbum Bluesfriends al quale hanno partecipato in qualità di ospiti Willy DeVille, Roy Rogers, Linda Gaill Lewis e John Popper dei Blues Travellers.
Fondata appunto nel 1974, la Treves Blues Band è stato il primo complesso italiano a proporre un genere musicale che aveva radici lontane ma era in grado di coinvolgere molto pubblico. La band italiana è riuscita fin dal principio a trasmettere la passione e il feeling che sono alla base del blues, insieme con lamore per questo tipo di musica che «è anche stile di vita, anelito di libertà ed essenza di valori umani profondi». Fra i primi episodi salienti si ricordano lesibizione della TBB, nel 1978, prima di un memorabile concerto di Charles Mingus, e lincontro nel 1980 a Torino con il chitarrista Mike Bloomfield, con il quale ha registrato un disco dal vivo.
E ancora. Oltre ai concerti «normali», copiosi e applauditi ovunque, la TBB prende parte nel 1992 al Beale Street Music Festival di Memphis, nel Tennessee, dove è lunica band europea presente. Si esibisce per tre sere consecutive condividendo il palcoscenico con autentici miti del blues (fra i quali Buddy Guy, Johnny Winter, Kim Wilson, Koko Taylor e James Cotton). Nel 1999 incide per la Red&Black Records il cd Jeepster, da cui il nome di un fortunato tour della band.
La TBB si presenterà, questa sera, a Lanzo dIntelvi con la formazione ben nota e collaudata: Fabio Treves, armonica e voce; Ale Gariazzo, chitarra e voce; Tino Cappelletti al basso e Massimo Serra alla batteria.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.