Il tribunale dei giornalisti in tribunale

Il tribunale dei giornalisti in tribunale

Il tribunale dei giornalisti?
Bastano tre sintetici punti per chiarire e ricordare alcuni concetti ai colleghi, impegnati e no sindacalmente, così piccati e colpevolmente disorientati dall'intervento della «Ligure» sul caso Cina.
1. è grave che molti abbiano dimenticato che il nostro intervento ha richiamato elementari concetti contenuti nelle nostre norme deontologiche-ordinistiche.
2. Paolo De Torero e altri colleghi del Corriere Mercantile sono sospesi dal sindacato per non aver partecipato agli scioperi per il rinnovo del contratto scaduto da quasi 600 giorni. La loro posizione è all'esame dei probiviri che è un organismo autonomo del sindacato.
3.

non essendo la Ligure» una procura o un tribunale rimetterà, come già detto, a chi ha titolo e autorità di intervento, le valutazione del caso-Cina e di altri che potrebbero essersi verificati, ma che sono stati colpevolmente taciuti da chi ne era a conoscenza. E sarà chi ha titolo al giudizio a valutare le insinuazioni e le falsità attribuitemi dal capo redattore del Corriere Mercantile La Gazzetta del Lunedì Paolo De Totero.
*Segretario Associazione Ligure Giornalisti

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica