Cinquecento bambini messi sulla strada in cerca di una nuova sistemazione scolastica a causa delle nuove tasse imposte dalla Finanziaria del governo Prodi. Una situazione scomoda, spiacevole e a dir poco imbarazzante quella che stanno vivendo i genitori degli alunni della scuola Don Agostino Roscelli di via Don Carlo Gnocchi allAurelio, famosa per aver cresciuto diverse generazioni nei suoi quasi trentanni di nobile attività. Una scuola privata, gestita dalle suore dellImmacolata con lappoggio di insegnanti laiche opportunamente addestrate e diplomate, che a conti fatti chiede una retta pari allimposta richiesta dagli istituti statali. Una scuola accessibile a tutti quindi, che vanta ben 130 bimbi alla materna, 120 alle elementari e circa duecento alle medie superiori, educati in modo esemplare in un complesso immerso nel verde. Praticamente unoasi nella giungla di cemento della periferia romana, sempre più presa dassalto dal dinamismo edilizio nella zona a Nord della Capitale.
E ora? Dopo tante ipotesi (acquisto di Sensi per la realizzazione della cittadella della Roma Calcio o il lento ricambio generazionale delle suore dellImmacolata), lamentele e richieste di spiegazioni sui motivi della drastica decisione, voci di corridoio parlano della salata imposta comunale degli immobili dettata dallattuale Finanziaria. Una ricognizione effettuata sul campo conferma lindiscrezione e scatena lira di centinaia di famiglie contro lattuale presidente del Consiglio.
Insomma i genitori e i docenti della Roscelli sono sul piede di guerra e dalle parole sono subito passati ai fatti. La raccolta delle firme contro la chiusura è cominciata immediatamente, dando il via a un tam tam che ha prodotto oltre tremila sottoscrizioni sui taccuini delle mamme più intraprendenti e più che mai decise a capovolgere la situazione per continuare a far crescere i propri figli nellistituto, capace di insegnare i valori della nostra religione e del nostro Paese alle nuove leve.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.