Lallerta è scattata in questi giorni: a causa delle temperature eccessivamente elevate per il periodo dellanno e della notevole presenza di vento, in Liguria è arrivata linvasione dei pollini. Lallarme arriva dai pediatri e dai medici di medicina generale che sono stati costretti, in parecchi casi, a far ricoverare in ospedale i propri pazienti alle prese con crisi improvvise e difficili da controllare.
«Abbiamo avuto tante segnalazioni e i colleghi hanno dovuto lanciare lallarme - spiega Alberto Ferrando, presidente dellassociazione dei pediatri extraospedalieri -. A questo punto, e vista la situazione, consigliamo i medici di prescrivere terapie anche aggressive per contrastare questo fenomeno».
Ferrando è sostenuto in questo senso anche dal parere della dottoressa Paola Minale, che nel tam tam dei medici ha dato per prima lallarme.
«La quantità di pollini presenti nellaria in questi giorni è eccezionale e danneggia soprattutto soggetti allergici ad alberi e parietaria - spiega la dottoressa -. È importante che, quando è il caso, i medici consiglino di utilizzare senza paura anche steroidi per via orale oppure per iniezione, oltre a farmaci di base come antistaminici e bombolette nasali e bronchiali».
Gli specialisti però si augurano che la situazione rientri nella normalità abbastanza presto.
Troppi pollini nellaria: boom di ricoveri
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.