Trovata in casa donna cieca uccisa a coltellate

L’assassino non ha forzato la porta. Forse un tentativo di rapina

da Trieste

Un efferato delitto contro un’anziana tra l’altro cieca è avvenuto a Trieste. Ed è giallo sul movente e sull’omicida. Entrato in casa della vittima senza alcuna effrazione.
La donna si chiamava Alma Prasel, aveva 64 anni ed è stata trovata morta accoltellata nella tarda mattinata di ieri all'interno della propria abitazione, nel capoluogo giuliano. L’arma utilizzata per l’omicidio è un banale coltello da cucina trovato dagli investigatori all'interno dell’appartamento.
La morte della poveretta potrebbe risalire a qualche giorno fa: a dare l’allarme agli agenti della Squadra Mobile della Questura, infatti, è stata ieri una conoscente della donna, insospettita per la sua prolungata assenza. Tra le prime ipotesi vi è quella di un delitto legato a un tentativo di rapina nell’abitazione dell’anziana, che viveva da sola, ma gli investigatori stanno ancora percorrendo tutte le possibili piste.
Il delitto è avvenuto in via Pecenco, in una zona centrale di Trieste, sulla direttrice che porta all'Università degli Studi. Sul posto si sono recati, per i primi accertamenti, il sostituto procuratore della Repubblica di Trieste Federico Frezza e il medico legale, Fulvio Costantinides, che ha effettuato la prima ricognizione sul cadavere. Secondo quanto si è appreso, sono circa una decina i colpi inferti sulla donna e macchie di sangue sono sparse in tutto l'appartamento.
La Squadra Mobile triestina sta cercando di ricostruire le ultime giornate di vita della donna, che era cieca, e viveva da sola in un piccolo appartamento; i suoi parenti risultano residenti all'estero.

Il suo corpo era riverso a terra nel piccolo cucinino-tinello dell'abitazione, e non sono stati trovati segni di effrazione alla porta d'ingresso. Nei prossimi giorni il pm disporrà l'esame autoptico, per stabilire la dinamica del delitto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica