Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Tsunami-Lega nel Nord e sfonda anche al Centro Bossi: "Sinistra a picco"
Il Carroccio trionfa in Veneto con il 37,2% e cresce nelle Regioni centrali. Il Senatùr rilancia le riforme (<strong><a href="/video/regionali_bossi_sinistra_andata_picco/id=bossi_sinistra">video</a></strong>). Eletto Renzo Bossi: il più votato a Brescia (<strong><a href="/video/brescia_renzo_bossi_successo_operai/id=renzobossi_voto">video</a></strong>)
Il Carroccio trionfa in Veneto con il 37,2% e cresce nelle Regioni centrali. Il Senatùr rilancia le riforme (<strong><a href="/video/regionali_bossi_sinistra_andata_picco/id=bossi_sinistra">video</a></strong>). Eletto Renzo Bossi: il più votato a Brescia (<strong><a href="/video/brescia_renzo_bossi_successo_operai/id=renzobossi_voto">video</a></strong>)
Milano - Il movimento di Umberto Bossi esce vincitore dalla tornata elettorale. Il Carroccio vince in Veneto con il ministro Luca Zaia e in Piemonte con Roberto Cota che sorpassa il governatore uscente Mercedes Bresso. In Piemonte il Senatùr è salito dall'8,5% del 2005 al 15,1. Successo annunciato, ma non meno significativo, in Veneto dove c'è stato il sorpasso sul Pdl con il 37,2% dei consensi.
Il Carroccio sfonda al centro Un successo che non rimane inchiodato sopra la linea del Po. In Emilia Romagna la Lega Nord arriva al 13,6%, mentre alle scorse elezioni regionali si era arenata al 4,8. In Liguria il Carroccio cresce di sei punti percentuali, passando dal 4,7 al 10,7%. In Umbria arriva al 5,3%, nel 2005 non si era neppure presentata.
Bossi: "La sinistra è ko" "Non ci sarà battaglia nel Pdl, è la sinistra che è andata a picco, è andata Ko. Adesso facciamo le riforme", ha detto Umberto Bossi parlando ai giornalisti nella sede milanese di via Bellerio. "Il Pdl tiene e la Lega è scatenata - ha dichiarato il Senatùr -, ora subito il federalismo". "Il voto per noi è stato un voto per le riforme. La gente ha voluto votare chi fa le riforme", ha proseguito Bossi, "nella maggioranza non cambia niente. La maggioranza è impegnata ora per fare i decreti attuativi per il federalismo". "In Piemonte Cota ha già vinto", ha concluso il leader della Lega.
Lega: "Spinta verso le riforme" Il presidente della commissione Attività produttive, Andrea Gibelli, che ha assistito con Umberto Bossi e Giancarlo Giorgetti alla comunicazione dei primi risultati dalla sede di via Bellerio, ha affermato che i due sono "sorridono e sono contenti" per un risultato "assolutamente inequivocabile che forse qualche mese fa non era prevedibile". Gibelli ha aggiunto che nei prossimi giorni si dimetterà da presidente della commissione Attività produttive e inizierà a "lavorare per questa terra", dopo un esito per la Lega che va considerato come "una spinta verso le riforme".
Renzo Bossi il consigliere più votato a Brescia Renzo Bossi, il figlio 22enne del leader della Lega, "sta andando molto bene ed è nettamente il più votato tra i candidati della Lega in provincia di Brescia". Lo ha riferito Davide Caparini, deputato bresciano della Lega, parlando con i giornalisti nella sede del Carroccio di via Bellerio a Milano. "Renzo - ha spiegato Caparini - sta seguendo i risultati delle elezioni con il padre in una stanza della sede leghista".
"Nessuna successione, il segretario è mio padre" "Non parlo di successione, un segretario federale c’è già ed è mio padre". Così Renzo Bossi risponde a chi gli chiede se il suo exploit non sia che un inizio verso la leadership del partito. Il figlio del leader del Carroccio sta aspettando i risultati definitivi nel quartier generale di via Bellerio insieme a Umberto Bossi. "Per il momento - ha aggiunto Renzo - mi do da fare per portare avanti il progetto di cambiamento della Lega. Ho fatto la corsa come gli altri candidati del territorio ed è stata una bella avventura tra la gente. Domani comincerò in Consiglio Regionale".
Il Carroccio sfonda al centro Un successo che non rimane inchiodato sopra la linea del Po. In Emilia Romagna la Lega Nord arriva al 13,6%, mentre alle scorse elezioni regionali si era arenata al 4,8. In Liguria il Carroccio cresce di sei punti percentuali, passando dal 4,7 al 10,7%. In Umbria arriva al 5,3%, nel 2005 non si era neppure presentata.
Bossi: "La sinistra è ko" "Non ci sarà battaglia nel Pdl, è la sinistra che è andata a picco, è andata Ko. Adesso facciamo le riforme", ha detto Umberto Bossi parlando ai giornalisti nella sede milanese di via Bellerio. "Il Pdl tiene e la Lega è scatenata - ha dichiarato il Senatùr -, ora subito il federalismo". "Il voto per noi è stato un voto per le riforme. La gente ha voluto votare chi fa le riforme", ha proseguito Bossi, "nella maggioranza non cambia niente. La maggioranza è impegnata ora per fare i decreti attuativi per il federalismo". "In Piemonte Cota ha già vinto", ha concluso il leader della Lega.
Lega: "Spinta verso le riforme" Il presidente della commissione Attività produttive, Andrea Gibelli, che ha assistito con Umberto Bossi e Giancarlo Giorgetti alla comunicazione dei primi risultati dalla sede di via Bellerio, ha affermato che i due sono "sorridono e sono contenti" per un risultato "assolutamente inequivocabile che forse qualche mese fa non era prevedibile". Gibelli ha aggiunto che nei prossimi giorni si dimetterà da presidente della commissione Attività produttive e inizierà a "lavorare per questa terra", dopo un esito per la Lega che va considerato come "una spinta verso le riforme".
Renzo Bossi il consigliere più votato a Brescia Renzo Bossi, il figlio 22enne del leader della Lega, "sta andando molto bene ed è nettamente il più votato tra i candidati della Lega in provincia di Brescia". Lo ha riferito Davide Caparini, deputato bresciano della Lega, parlando con i giornalisti nella sede del Carroccio di via Bellerio a Milano. "Renzo - ha spiegato Caparini - sta seguendo i risultati delle elezioni con il padre in una stanza della sede leghista".
"Nessuna successione, il segretario è mio padre" "Non parlo di successione, un segretario federale c’è già ed è mio padre". Così Renzo Bossi risponde a chi gli chiede se il suo exploit non sia che un inizio verso la leadership del partito. Il figlio del leader del Carroccio sta aspettando i risultati definitivi nel quartier generale di via Bellerio insieme a Umberto Bossi. "Per il momento - ha aggiunto Renzo - mi do da fare per portare avanti il progetto di cambiamento della Lega. Ho fatto la corsa come gli altri candidati del territorio ed è stata una bella avventura tra la gente. Domani comincerò in Consiglio Regionale".
Persone:
Speciale:
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: