
Se c'è un attore e regista che negli ultimi anni ha incarnato l'epopea del West è Kevin Costner (nella foto). Basti elencare qualche film: Balla coi lupi; Wyatt Earp; Terra di confine; Highwaymen - L'ultima imboscata; Horizon: An American Saga - Capitolo 1 (primo capitolo di quella che nelle intenzioni dovrebbe essere una trilogia). Senza contare la serie di culto Yellowstone.
Non stupisce quindi vedere l'attore nel ruolo di presentatore - si potrebbe quasi dire spirito guida - del documentario The West che andrà in onda in esclusiva su History Channel dal 24 settembre (ogni mercoledì alle 21.30). Le otto puntate offrono uno sguardo nuovo sulla storia epica della frontiera e, con il supporto di storici e studiosi, ripercorrono un secolo di eventi cruciali di storia americana facendo rivivere leggendarie figure: da Lewis, Clark e Sacagawea agli sceriffi e i fuorilegge, ai cowboy e gli allevatori, ma anche le prime donne pioniere, i cercatori d'oro... La serie, di cui Costner è anche produttore esecutivo insieme alla storica Doris Kearns Goodwin, inizia con il Trattato di Parigi del 1783 e segue l'avanzata dei coloni americani attraverso territori indigeni, evidenziando la dolorosa resistenza opposta delle nazioni native alla conquista.
Il pregio di questi documentari è quello di partire da vicende anche meno note e meno raccontate per trasformarle nel grimaldello per capire meglio un territorio e un'epoca di cui, in fondo, il cinema ci ha dato un'immagine molto stereotipata. Ad esempio nell'immaginario collettivo la più grande batosta mai subita dagli Stati Uniti contro gli indiani è quella di Little Big Horn (1876). Il primo episodio racconta la vicenda di capo Piccola Tartaruga (1752-1812) che tradito dagli inglesi in ritirata dopo la vittoria statunitense oppose una tenace resistenza unendo gli indigeni nella "Confederazione del Nord Ovest".
Riuscì ad annientare nel 1790 un intero contingente dell'esercito Usa che ebbe 600 morti e 258 feriti. Nel disastro di Custer del 1876 i caduti furono 268. Ed è solo un esempio di ciò che si può scoprire guardando The West.