Amici 2025: trionfa in finale il ballerino Daniele Doria

È andata in onda domenica sera la finale della 24esima edizione di Amici che ha visto trionfare il ballerino Daniele. Il vincitore della categoria canto è stato, invece, TrigNO

Amici 2025: trionfa in finale il ballerino Daniele Doria
00:00 00:00

Cala ufficialmente il sipario sulla 24esima edizione del talent Amici di Maria De Filippi che, dopo otto lunghi mesi, ha visto alzare la coppa al cielo al ballerino Daniele, allievo di Alessandra Celentano. Per la categoria canto, invece, a trionfare è stato il cantante TrigNO, allievo di Anna Pettinelli. A decretare i vincitori nella finale di ieri sera, domenica 18 maggio, è stato soltanto il pubblico da casa attraverso il televoto.

I primi minuti della finale

La serata è partita subito all’insegna dell’emozione, con la consegna della coppa della vincitrice della 23esima edizione di Amici, la cantante Sarah Toscano che ha fatto un grande in bocca al lupo ai 5 finalisti: i cantanti TrigNO e Antonia e i ballerini Alessia, Daniele e Francesco.

Il primo eliminato

La puntata ha preso avvio con il circuito del ballo che ha visto i 3 ballerini (Alessia, Daniele e Francesco) sfidarsi a passi di danza, incantando il pubblico. Il primo a essere eliminato è stato Francesco, che ha comunque ricevuto numerosi complimenti per il percorso straordinario compiuto all'interno del talent. Naturalmente, le opportunità per il ballerino non sono mancate: dalla prestigiosa borsa di studio offerta dalla Complexions Contemporary Ballet di New York City, a un contratto da solista di due mesi con il Balletto del Sud, fino alle proposte della GCDanceEvents e dell’Opera di Roma. Dulcis in fundo, arriva anche l’invito speciale della padrona di casa: “Fai tutti i giri che vuoi e, per correggere un nostro errore, quando vuoi tornare a casa e ballare qui con noi lo fai”.

Il televoto “parallelo”

Subito dopo l’eliminazione di Francesco, è stato aperto un doppio televoto, uno per la categoria canto e uno per la categoria ballo; il risultato ha determinato i nomi dei “super” finalisti che si sarebbero sfidati nell’ultimo “duello”. A dover rinunciare al sogno della vittoria sono state Antonia e Alessia. Così, ad accedere all’ultimo scontro sono stati TrigNO e Daniele. Per Alessia, però, il percorso non si ferma qui: le è stato infatti proposto di entrare nel corpo di ballo dei professionisti di Amici e, come se non bastasse, ha ricevuto l’invito a partecipare a OnDance, direttamente da Roberto Bolle. Anche per Daniele sono arrivate importanti opportunità: un invito diretto a prendere parte al musical West Side Story e una borsa di studio presso la prestigiosa Ailey School di New York per l’anno accademico 2025/2026.

La finalissima

Dopo l’apertura dell’ultimo televoto che avrebbe decretato il vincitore di Amici 24 è iniziato il round finale che ha visto sfidarsi TrigNO e Daniele. A seguito di una carrellata di esibizioni di canto e di ballo è finalmente arrivato il momento di annunciare il vincitore del talent sulle di note di We Are the Champions dei Queen: “Il vincitore di questa edizione di Amici è Daniele”. A quest’ultimo, infatti, è andato un montepremi dal valore di 150 mila euro; TrigNO in qualità di vincitore della categoria canto ha ottenuto, invece, 50 mila euro in gettoni d’oro.

I riconoscimenti della serata

Ad aggiudicarsi il Premio della Critica offerto da Enel dal valore di 50 mila euro, consegnato dal direttore artistico della trasmissione, Stéphane Jarny, è stata la cantante Antonia.

Il Trofeo Premio Radio è andato a TrigNO, mentre Ad Antonia è stato consegnato anche il premio Unicità, offerto da Oreo, con un valore pari a 30 mila euro. Infine, Marlù ha premiato ciascun finalista con un premio pari a 7 mila euro.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica