"Non mi parli così". Botta e risposta di fuoco tra Di Pietro e Telese

L'ex magistrato ha risposto al giornalista Luca Telese durante l’ultima puntata di In Onda, il programma di approfondimento politico trasmesso ogni weekend

"Non mi parli così". Botta e risposta di fuoco tra Di Pietro e Telese
00:00 00:00

Quando si parla della riforma della giustizia i toni del dibattito politico nostrano si alzano e diventano sempre più aspra. La riforma passata al Senato la settimana scorsa ha diviso in due il Parlamento, con l’opposizione che ha gridato all’allarme “pieni poteri” e, nelle ultime ore, continua a criticare il contenuto della riforma. A sinistra, però, ci sono alcune personalità che non si allineano e riconoscono la possibile validità di una riforma strutturale della giustizia italiana.

Tra questi l'ex magistrato di Mani Pulite e leader politico fondatore de L'Italia dei valori, Antonio Di Pietro, che già ha dichiarato che voterà "sì" al referendum costituzionale sulla riforma della Giustizia varata dal governo Meloni, che include anche la separazione delle carriere dei magistrati. Una posizione netta che, anche se arriva da una cultura diversa dal centrodestra, si avvicina alle istanze, soprattutto in materia di giustizia, del governo guidato da Giorgia Meloni. Da qui lo scontro con il giornalista Luca Telese durante l’ultima puntata di In Onda, il programma di approfondimento politico trasmesso ogni weekend in prima serata su La7.

Luca Telese ha incalzato fin da subito Antonio Di Pietro sul tema della riforma della giustizia, affermando in modo perentorio: “Non se la cava così, non può avere la botte piena e la moglie ubriaca”.

Il riferimento è alla posizione di Di Pietro che, pur criticando per molti aspetti il governo, rimane d’accordo sulla riforma, L’ex magistrato, visibilmente irritato in collegamento con lo studio, ha reagito a stretto giro alzando di nuovo il tono dello scontro. “Non mi parli così!”, ha replicato rimandando al mittente qualsiasi tipo di accusa nei suoi confronti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica