Richard Gere attacca Trump da Fazio: ecco l'ultima accusa

Incalzato dal conduttore e da Luciana Littizzetto sulla situazione geopolitica odierna, l’attore americano si lascia andare in un mix di accuse personali, ricostruzione inverosimili e presagi di sventura

Richard Gere attacca Trump da Fazio: ecco l'ultima accusa
00:00 00:00

Diritti fondamentali dimenticati, democrazie liberali in declino e guerre da tutte le parti. Senza dimenticare l’economia al ribasso, l’empatia sempre più rara e quel senso di gentilezza perso. Il mondo, da quando Donald Trump è diventato il presidente degli Stati Uniti d’America, è diventato un posto peggiore in cui vivere e sopravvivere. Questo, in poche righe, il ragionamento di Richard Gere durante l’ultima puntata di Che Tempo Che Fa, la trasmissione condotta da Fabio Fazio in onda ogni domenica sera in prima serata su LaNove. Incalzato dal conduttore e da Luciana Littizzetto sulla situazione geopolitica odierna, l’attore americano si lascia andare in un mix di accuse personali, ricostruzione inverosimili e presagi di sventura.

"E' un momento buio per noi, dobbiamo trovare la luce per noi. Questa sensazione di gentilezza e accoglienza...”, esordisce senza tanti giri di parole. Il tono è pesante, pessimistico e, soprattutto, accusatorio. Il dito è puntato nei confronti della nuova amministrazione americana a trazione repubblicana. “Sapevamo che dopo l'elezione di Trump sarebbe scomparsa, ma nei giorni seguenti la sua elezione ha fatto dei tagli su denaro che andava in istruzione, medicina, in Africa...l'ha fatto dalla sera alla mattina”, aggiunge l’attore che, in Italia, è ricordato per essersi schierato dalla parte di Open Arms nel processo contro Matteo Salvini, allora ministro dell’Interno del primo governo Conte a trazione Lega-5 stelle. Insomma, secondo Gere la colpa è di Donald Trump. “La democrazia e la gentilezza di base vanno via via scemando...”, conclude senza timore di smentita.

Dopo la digressione politica, l’attore ha voluto anche ricordare Giorgio Armani, scomparso all’età di 91 anni. “Era davvero un grande artigiano, aveva una grande attenzione per i dettagli. E’ stato davvero una persona importante”, ha sottolineato l’attore.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica