Rivoluzione a Striscia la Notizia, come cambia il programma

Mediaset rinnova il tg satirico di Antonio Ricci, spinta dal successo della "Ruota della Fortuna". Pier Silvio Berlusconi: "Una scelta concordata, in linea con l’evoluzione di Canale 5"

Rivoluzione a Striscia la Notizia, come cambia il programma
00:00 00:00

È ufficiale: Striscia la Notizia, storico tg satirico ideato da Antonio Ricci, diventerà un appuntamento settimanale in prima serata su Canale 5. Un cambio radicale per uno dei programmi simbolo della televisione italiana, in onda da oltre 35 anni.

L’esordio della nuova formula è previsto per metà novembre 2025. La decisione, già ipotizzata nei mesi scorsi, è stata definitivamente sbloccata dal grande successo de “La Ruota della Fortuna” con Gerry Scotti, che ha conquistato ascolti sorprendenti nella fascia pre-serale, superando costantemente i concorrenti diretti, compresi i “pacchi” di Stefano De Martino su Rai 1.

Un cambiamento atteso

In realtà, una trasformazione del format di Striscia era nell’aria da tempo. Già a luglio si parlava di una “evoluzione” concordata tra Mediaset e Antonio Ricci, ma non erano ancora stati definiti tempi e modalità. Una delle ipotesi era quella di mantenere la striscia quotidiana, ma per un periodo più breve rispetto agli anni passati.

Ora l’orientamento è chiaro: un solo appuntamento a settimana, in prima serata, con puntate più lunghe e contenuti più approfonditi. Scompare quindi il tradizionale slot quotidiano che accompagnava da decenni gli italiani subito dopo il Tg5.

"Questa programmazione estiva è solo il primo passo di un graduale ma profondo lavoro di evoluzione di Canale 5 – aveva dichiarato Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, già nei mesi scorsi – Evoluzione che, in totale sintonia con Antonio Ricci, coinvolgerà anche Striscia la notizia: un contenuto importante, un pezzo di storia della televisione che tornerà in una nuova veste nell’arco della prossima stagione". La scelta della prima serata mira a dare nuovo respiro a un format che ha fatto la storia della TV italiana, puntando su servizi più lunghi, inchieste più articolate e una maggiore spettacolarizzazione.

Striscia: da icona quotidiana a evento settimanale

L’evoluzione del programma segna anche una svolta culturale: Striscia la Notizia non sarà più un appuntamento quotidiano, quasi rituale, ma diventerà un evento settimanale, con la potenzialità di attirare un pubblico più ampio e variegato, non legato alla sola abitudine televisiva serale.

Una mossa strategica che si inserisce nel più ampio processo di rinnovamento di Canale 5 e dell’intero impianto Mediaset, volto a valorizzare i contenuti storici del palinsesto in una chiave più moderna e sostenibile.

Un nuovo abito per un’icona della televisione

In attesa di scoprire i dettagli, una cosa è certa: il tg satirico più longevo

della TV italiana non si ferma, ma cambia passo. E il pubblico attendi di vederlo sotto una nuova luce, non più ogni sera, ma una volta alla settimana, con la certezza di contenuti più ricchi e incisivi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica