Unionfidi-Unicredit: l’intesa per le aziende

Da oggi avviare un’attività imprenditoriale nel Lazio sarà più facile. Questo grazie a un nuovo strumento di sostegno per quanti sono in procinto di avviare una nuova attività o di rilancio per quelle appena avviate definito nell’accordo appena siglato fra UniCredit Banca e Unionfidi Lazio. Con la nuova convenzione dedicata alle «start up», cioè alle attività imprenditoriali di nuova costituzione, si intende infatti dare impulso allo sviluppo delle nuove imprese. L’accordo prevede, infatti: la prestazione di garanzie primarie per favorire l’accesso al credito bancario, l’offerta di prodotti/servizi bancari e di un finanziamento dedicati e un iter istruttorio semplificato e particolarmente veloce. La concessione dei finanziamenti, da un minimo di 10.000 euro a un massimo di 100.000, a condizioni particolarmente favorevoli, è subordinata al rilascio, da parte di Unionfidi Lazio, di una garanzia diretta e di una cogaranzia a valere sui diversi fondi di garanzia gestiti da Unionfidi Lazio, a seconda dell’ambito territoriale in cui opera l’impresa richiedente.

Le imprese «start up», con sede nella Regione Lazio e iscritte alla Cciaa da non più di 36 mesi, dovranno presentare la richiesta di garanzia diretta e di cogaranzia su un’apposita modulistica predisposta da Unionfidi Lazio d’intesa con UniCredit Banca. Per accedere al finanziamento, l’impresa dovrà inoltre presentare in allegato un progetto di investimento (business plan) il più completo possibile.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica