Il caro-gasolio, secondo un’indagine della Confesercenti, fa sentire i suoi effetti sulle nostre tasche e spenderemo in media 1056 euro per una vacanza, 100 euro in più rispetto all’anno scorso. Il mare rimane uno dei luoghi privilegiati. Il 72% trascorrerà le vacanze in Italia e la Spagna si conferma la destinazione preferita. La spesa complessiva per le vacanze sarà di 35,5 miliardi di euro, il 10% in più del 2007. In aumento i viaggi last minute e le vacanze in treno, traghetto e pullman. Se, dunque, il 57% degli italiani è pronto per un tuffo in mare o una passeggiata in montagna, un altro 24% resterà a casa ed un 19% sarà indeciso fino all’ultimo.
Intanto, buone notizie sulla qualità delle nostre acque: il 96,2% dei 5.170 chilometri di costa sottoposta a controllo, sui 7.375 chilometri complessivi, sono balneabili, secondo il rapporto 2008 sulle acque di balneazione presentato oggi al ministro del Lavoro e della salute. Complessivamente, sono 4.970 i chilometri di costa balneabili, mentre i restanti 2.205 non sono balneabili in quanto non accessibili al monitoraggio o perchè porti o foci di fiumi.
Cifre sostanzialmente stabili, con un aumento di 26 chilometri di costa balneabile rispetto allo scorso anno. Mentre 195 chilometri sono interdetti alla balneazione perchè inquinati. Dati che collocano l’Italia al secondo posto nella classifica europea delle acque più pulite, superata solo dalla Grecia.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.