Vacanze Trasporti e servizi sporchi rovinano le ferie agli italiani

Degrado, mancanza di pulizia e di servizi igienici, locali sporchi e cattivi odori e la vacanza è rovinata. Lo pensano gli italiani che si apprestano a partire per le ferie estive in merito a mezzi di trasporto, aree di servizio, stazioni e aeroporti in tutta Italia.
È quanto emerge da un’indagine condotta da Afidamp Servizi, braccio operativo e commerciale di AfidampFab - associazione nazionale di categoria che rappresenta le aziende operanti nel settore del cleaning professionale - effettuata da una agenzia specializzata in 20 città italiane.
Gli intervistati considerano assolutamente insoddisfacente il grado di pulizia delle aree di servizio pubblico e dei mezzi di trasporto, dagli autogrill alla metropolitana, dai treni e le stazioni ferroviarie fino ai traghetti e agli autobus. Da questa situazione disastrosa - spiega una nota - si salvano solamente gli aerei e gli aeroporti, considerati nel complesso puliti, mentre sotto accusa ci sono i cattivi odori nelle aree di transito, i bagni sporchi e privi di carta igienica e sapone, i poggiatesta sporchi, chewing gum e imbrattamenti sui mezzi e nelle sale d’attesa.


Gli italiani, insomma, giudicano le condizioni di igiene carente come un fattore che condiziona fortemente il proprio grado di comfort, anche se dichiarano di non essere disposti a pagare un prezzo più alto per avere un luogo più pulito, perché ritenuto un dovere di chi offre i servizi di trasporto e dei gestori dei luoghi pubblici.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica