Valentino Rossi nella hit parade dei re Mida

Valentino Rossi nella hit parade dei re Mida

Gianpaolo Palazzo

L’ascesa del «dottor» Rossi continua, dentro e fuori le piste. Il nostro Valentino, secondo la rivista «Forbes», è entrato nell’hit parade dello sport mondiale, tra i primi 10 atleti più ricchi. I guadagni del pesarese, nell’anno che va dal giugno 2004 a quello 2005, sarebbero di 22,9 milioni di euro. Il titolo assoluto della MotoGp, conquistato lo scorso anno con la Yamaha, lo ha laureato campione vero: negli ultimi 12 mesi ha conquistato anche il web. Secondo i dati del motore di ricerca Google, il Dottore ha avuto ben 1.190.000 «web hits».
Sul trono dei «paperoni» tra i personaggi dello sport c’è il golfista statunitense Tiger Woods, con 87 milioni di dollari (71,45 milioni di euro). Ma se questa cifra sembra stratosferica risulta invece un’inezia davanti a quanto incassa Oprah Winfrey, la regina del talk show a stelle e strisce che ha percepito 225 milioni di dollari. Woods però può consolarsi con i primati in altre categorie, il suo nome è uno dei più ricercati del web e la sua faccia compare su giornali e riviste di tutto il mondo. Il californiano, dunque, può considerarsi la seconda star nella classifica generale «The Celebrity 100» dietro la Winfrey.
Tra attori, cantanti, registi e modelle il pilota tedesco Michael Schumacher è la diciassettesima star, ma se si guarda solo i guadagni, il ferrarista è ottavo. Tra gli sportivi più ricchi Schumi deve lasciare il passo solo a Woods. Il campione del mondo di Formula 1, nonostante il deludente avvio di stagione, può sorridere con i 60 milioni di dollari intascati.

Sul podio dietro di lui c’è il pugile Oscar de la Hoya con 38 milioni di dollari. Il primo calciatore, David Beckham, è soltanto settimo, avendo guadagnato 32,5 milioni di dollari: ha staccato di molto Kobe Bryant, cestista dei Lakers (28,8 milioni di dollari), uscito bene da un processo per stupro.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica