Passeggiare a tre metri sopra il mare, innamorati... dei delfini. Succederà nella primavera del 2012 a Genova, dove lAcquario allestirà quattro nuove vasche per i mammiferi marini più simpatici, una galleria in parte sottomarina, dove il pubblico potrà passeggiare sentendosi parte del mare e dei suoi abitanti. Il progetto, messo a punto dallarchitetto Susanna Scarabicchi del team di Renzo Piano, prevede un investimento complessivo di oltre 26 milioni di euro di cui 9 di contributo pubblico costituito dalle disponibilità residue delle risorse destinate allExpo 92. Il progetto prevede la realizzazione di una grande vasca espositiva più tre curatoriali non parte al pubblico, ma che serviranno per nuove nascite e situazioni particolari. La nuova vasca sarà posizionata tra lAcquario e la nave Italia, con un allungamento del percorso espositivo di 45 minuti. A novembre del 2011 la nave Italia sarà allontanata e sottoposta a lavori di ristrutturazione in vista anche del nuovo collegamento e fino alla primavera dellanno dopo il pubblico potrà visitare solo la prima parte dellAcquario, ma con riduzioni di prezzo e promozioni. Gli animalisti stiano tranquilli, tutta la procedura adottata dallAcquario sarà nellottica del benessere degli animali che saranno collocati nelle strutture di appoggio durante i lavori. Riportiamo per dovere di cronaca anche la battuta del sindaco Vincenzi, nel bel mezzo della presentazione ufficiale: «Se riusciamo a spostare tutta la gente della gronda, figuriamoci qualche delfino», ha detto suscitando sorrisi di circostanza e molte silenziose perplessità. A parte le battute di dubbio gusto sulle vicende della gronda, penose per gran parte dei cittadini costretti a dover abbandonare la propria casa, il progetto è - come ha aggiunto il primo cittadino - «un gioiello». Esternamente la nuova vasca a cielo aperto si presenterà come una struttura più bassa sia dellAcquario sia della nave Blu, con il lato sud costituito da una superficie vetrata a impatto visivo molto leggero. Le vasche saranno sistemate sul lato nord e la principale sarà in grado di ospitare fino a 9 delfini, che potranno essere guardati in tutte le loro evoluzioni. Alla fine del percorso il visitatore passerà in un tunnel vetrato lungo circa 15 metri che si addentrerà parzialmente nel volume della vasca e attraverso una parete concava lunga 24 metri, potrà ascoltare anche lampio repertorio che questi animali utilizzano per comunicare. Soddisfatti, oltre allassessore regionale Renata Briano, soprattutto il presidente di Costa Edutaiment, Giuseppe Costa e quello di Porto Antico Spa Ariel dello Strologo.
«LAcquario Village crea un indotto calcolato di oltre 140milioni di euro allanno per la città - ha detto Costa - e grazie alla nuova vasca è stato calcolato che aumenterà di oltre 26 milioni allanno, con un aumento di circa 240mila visitatori». Insomma, un nuovo fiore allocchiello per una città che ama il suo mare.In vasca con i delfini tre metri sopra il mare
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.