Ridotti, anzi, costretti in mutande, nel nome del decoro urbano. Sono i cavalli delle «botticelle» superstiti, le tipiche carrozze romane che portano turisti e romani a spasso per la capitale, che adesso oltre a «tirare la carretta» dovranno indossare una specie di «pannolone» per tutelare la pulizia di strade e piazze cittadine. E preservare così solo limmagine di mezzo di trasporto placido, rilassato e un po démodé, senza quei vistosi e poco eleganti effetti collaterali abbandonati dal «motore» a quattro zampe sui sampietrini.
Il diktat sullintimo equino è stato previsto dallaccordo raggiunto ieri mattina tra il Campidoglio e lassociazione sindacale che riunisce i vetturini romani. Salutato con soddisfazione dal sindaco, Walter Veltroni, e dallassessore comunale alla mobilità, Mauro Calamante. Per i due questo accordo «segna un momento significativo per la tutela di una tradizione importante nella nostra città, e di una presenza cara ai romani e ai turisti, quella delle botticelle».
«La nuova regolamentazione - hanno spiegato primo cittadino e assessore - fissa i criteri dellassegnazione dei posti e dello stazionamento delle vetture negli otto luoghi tradizionali delle botticelle, e comporta limpegno dei conducenti a dotare i cavalli di speciali indumenti che salvaguardino igiene e pulizia, tanto nei luoghi di sosta quanto sulle vie percorse dai mezzi, una questione la cui soluzione era attesa dalla città da molti anni. È un contributo essenziale, questultimo, alla più generale campagna dellamministrazione per il decoro cittadino».
In fondo, sono anni che automobili e motorini possono circolare nel pregiato centro storico della capitale solo se adeguatamente forniti di dispositivi anti-inquinamento.
Veltroni vuol mettere le mutande ai cavalli
Una specie di pannolone per tutelare la pulizia delle strade del centro
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.