Venezia, Brunetta lancia la Biennale della scienza e della tecnica

Il ministro candidato sindaco del Pdl auspica una grande esposizione hi-tech al fianco della tradizionale kermesse di arte contemporanea. E il ministro della Cultura Sandro Bondi annuncia l'endorsement: «Dopo Cacciari, Venezia merita un primo cittadino altrettanto autorevole»

Abbinare la Biennale d'arte contemporanea di Venezia a una Biennale della scienza e della tecnica. È quanto auspica il ministro Renato Brunetta, candidato per il centrodestra a sindaco di Venezia. Brunetta ha rilevato che il capoluogo lagunare «potrebbe essere la sede di un'istituzione di questo genere», ricordando che «ci sono già eventi sulla scienza, in Italia, però con carattere più filosofico, di grandissimo successo e si vede come il pubblico segua tutto questo». «A me - ha proseguito - piacerebbe la scienza applicata, quello che si discute nel mondo in questi anni, e mi piacerebbe proprio portarlo all'Arsenale», per avere insieme arte e tecnica, «che in fondo erano sempre state due facce della stessa medaglia».
E a sostegno della candidatura del ministro veneto interviene anche Sandro Bondi, coordinatore del Pdl e titolare del dicastero della Cultura. Un «endorsement» che non nasconde affatto l'ammirazione per il sindaco uscente (e non ricandidato): «Dopo Massimo Cacciari, Venezia merita un sindaco altrettanto autorevole come Renato Brunetta - ha detto Bondi -. Venezia in questi anni ha mantenuto la sua bellezza ma ha perso la capacità propulsiva. Per rinvigorire le sue forze politiche, economiche e culturali, oggi necessita di una persona capace di garantirle tutto questo e una buona amministrazione ordinaria, facendo grandi progetti ma anche con la capacità di essere vicino alla gente».
Dal canto suo, Brunetta ha dichiarato che «i cittadini devono votare, a me non piace vincere facile».

«Se il mio avversario Orsoni avesse sbagliato i timbri tondi, io avrei chiesto a viva voce la riammissione, e se non fosse stato riammesso mi sarei ritirato dalla competizione». «Un candidato sindaco, che sindaco sarebbe se non avesse l'avversario - ha concluso Brunetta -, e un'elezione, che elezione è se non hai il maggior partito presente?».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica