Vent’anni di grande danza

Per i venti anni di «Invito alla Danza», è sul punto di partire una «festa di compleanno» lunga un mese con spettacoli rigorosamente inediti e in prima assoluta. Da oggi al 30 luglio il palco allestito a Villa Pamphilj farà infatti da vetrina per la migliore produzione coreutica del momento (alternandosi con gli spettacoli della rassegna «I concerti nel parco», partita ieri sera con il concerto di Teresa Salgueiro). Da qui i titoli delle due sezioni in cui si compone la rassegna diretta da Marina Michetti: «The best of» e «The best in the world». La prima raccoglie il meglio delle creazioni coreografiche di quegli artisti che, con la loro partecipazione nel corso degli anni hanno contribuito a costruire la fama e il prestigio di «Invito alla Danza». La seconda delle due sezioni, invece, propone performance create appositamente per celebrare il ventennale della kermesse.
«The best of» comprende sei appuntamenti di rilievo. A cominciare dall’appuntamento di questa sera che vedrà impegnato il celebre Aterballetto con alcune tra le più significative creazioni di Mauro Bigonzetti. Il 13 luglio, Mauro de Candia, artista residente all’estero, presenterà la coreografia Casanova, il sorriso del diavolo, con I Solisti dello Staatsballett di Berlino. A seguire, il 15 luglio, il Balletto dell’Esperia diretto da Paolo Mohovich propone Scenario Natura, un trittico firmato dal francese Tierry Malandain, da Jacopo Godani e dallo stesso Paolo Mohovich.
Come è tradizione della rassegna, è in calendario anche un prestigioso spettacolo di tango: il 22 e 23 luglio, debutta Cincotango!, una sensualità danzante che rinnova sempre se stessa, presentato dalla compagnia Otango. Per la danza contemporanea, espressa ai più alti livelli, ha assicurato la sua presenza la Elisa Monte Dance Company, più di una volta ospite di «Invito alla Danza», che torna a Roma il 27 e 28 luglio con Emotions, una summa delle sue coreografie di maggior successo. Chiude la programmazione della sezione la Compagnia Maria Serrano, già ospite di Invito alla Danza nel 2005, che il 29 e 30 luglio presenta Esencias, ovvero il meglio dell’artista sivigliana, anche questo creato per il ventennale della rassegna.
Tra gli appuntamenti della seconda sezione si segnalano soprattutto due serate: quella del 9 luglio, quando sul palco di Villa Pamphilj andrà in scena il Gala Notte di Stelle, che permetterà di ammirare alcune delle étoiles internazionali ospitate in questi anni dall’Arena di Verona, e quella del 21 luglio con un omaggio al prestigioso Royal Ballet.

In questa occasione l’étoile Mara Galeazzi con i primi ballerini e i solisti della celebre istituzione londinese si esibiranno in alcune coreografie del grande repertorio della compagnia europea considerata tra le più importanti a livello europeo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica