Vietato trasferire i poliziotti. A meno che il questore non rispetti l«obbligo di motivare, seppure in maniera succinta, il motivo del provvedimento». Le «esigenze di servizio» addotte dal numero uno di via Fatebenefratelli sono troppo «generiche». Così hanno deciso i giudici della prima sezione del Tar chiamati a dirimere la vicenda di Santo C., sostituto commissario di polizia trasferito dalla scrivania della Divisione Personale, al commissariato di Pubblica sicurezza Cenisio. Un trasferimento poco gradito. Al punto da impugnarlo e sottoporlo alla competenza di un tribunale.
Il commissario lamenta «eccesso di potere, violazione dellobbligo di imparzialità, ingiustizia e sviamento dallinteresse pubblico». Dallaltra il ministero dellInterno e il questore ribadiscono che il trasferimento «per ragioni di servizio» è perfettamente corretto e rientra nei propri poteri. Secondo i giudici invece ha ragione il commissario.
Vietato al questore trasferire poliziotti
Un commissario era stato spostato per ragioni di servizio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.