Caro Direttore, mi permetta di entrare in polemica con Giacomo Petrella, in relazione al suo scritto del 1 marzo u.s.
Ho sottomano il «Dizionario domestico, Genovese-Italiano» di Giuseppe Olivieri (1841 tip. Ponthenier e f.) che è privo (guarda caso) di un glossario «Italiano-Genovese»; ne spiegherò il motivo. Per ammissione dellautore, lo scritto fu redatto allo scopo di estirpare nei giovani la consuetudine di parlare in dialetto.
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.