Piero Evangelisti
Coloro che non possono fare a meno di classificare ogni vettura, inseriscono Nissan Murano nella categoria dei Suv. Troppo facile, perché Murano è qualcosa di speciale, una limousine a trazione 4x4, che ha tra i suoi punti di forza leleganza delle forme, subito riconoscibili in mezzo al traffico. Potente, fluido e silenzioso, lesuberante motore V6 benzina 3.5 (234 cv) offre uno straordinario piacere di guida, grazie anche allaccoppiamento con la trasmissione automatica-sequenziale Cvt a 6 rapporti: può sembrare banale, ma alla guida di Murano è come viaggiare sul velluto Lesclusività di questa Nissan, autentico oggetto di culto sul mercato Usa, è stata ulteriormente accresciuta, allinizio di quest'anno, con la Gran Turismo, versione richiesta da Nissan Italia per il nostro mercato. Osservando le caratteristiche della versione standard sembrava impossibile che si potesse fare di più nella direzione del lusso, e invece con Gran Turismo loperazione è riuscita. Selleria, cruscotto e pannelli delle portiere sono realizzati in pelle «primo fiore», tagliata e cucita a mano, mentre per il rivestimento del padiglione è stata scelta lAlcantara. Fantasmagorico è limpianto infotainment, con sistema multimediale Dvd firmato Siemens, che prevede tre schermi, due inseriti negli schienali dei sedili anteriori e uno in plancia, fruibile dal guidatore quando lauto non è in marcia. Il tutto è manovrabile attraverso un telecomando che gestisce anche limpianto audio Bose, che include anche due cuffie senza fili a infrarossi e diffusori integrati negli schermi posteriori.
Vocazione 4x4 per la Nissan tra Suv e pick-up
Dura da più di 50 anni il legame tra la casa giapponese e il settore del fuoristrada. Al Salone di Parigi ci sarà l«off-road» compatto
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.