Annata di polemiche e delusioni per la pallavolo che ci aveva abituato a grandi successi nellultimo quindicennio. Al contrario, il 2006 ha segnato una forte involuzione per il nostro volley, il cui bottino si è limitato al bronzo che le azzurre guidate da Bonitta hanno conquistato a Reggio Calabria nella World League di settembre. Giù dal podio, invece, ai mondiali giapponesi, dove le azzurre sono giunte quarte, dietro Brasile, Serbia e Russia. Ancora peggio è andata alla nazionale maschile, che nella World League ha rimediato un poco onorevole sesto posto, dopo essere entrata nelle finali solo grazie a una wild card. Delusione che è stata replicata ai mondiali giapponesi, dove i ragazzi di Montali sono stati eliminati dal Brasile campione del mondo, giungendo poi solo quinti.
Un piazzamento che ha destabilizzato lambiente (molte critiche sono piovute sul ct Montali per il suo impegno anche nella Juventus) e che stride soprattutto se confrontato con loro europeo conquistato solo dodici mesi prima. Nonostante lannata tuttaltro che entusiasmante ed eccezionalmente priva di medaglie per il volley maschile, lItalia ha comunque chiuso al secondo posto dietro il Brasile nel ranking mondiale Fivb.Volley da scordare Ai mondiali è flop
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.