Nautica

Yacht Med Festival, Gaeta e il Mediterraneo

Presentata a Genova l'edizione 2011. Zottola (Cciaa Latina): "Nautica, turismo e ambiente obiettivi e capisaldi dell’evento nello Yacht Village"

Yacht Med Festival,
Gaeta e il Mediterraneo

Buona idea scegliere il Salone nautico per antonomasia per ricordarne uno in evidente crescita che ha tutte le carte in regola per diventare punto di riferimento del Mediterraneo Centrale. «A Genova si è svolta la prima tappa di un percorso itinerante che il prossimo aprile porterà nuovamente Gaeta e il distretto della nautica laziale al centro del Mediterraneo», dice Vincenzo Zottola, presidente della Camera di Commercio di Latina e vice presidente di Unioncamere Lazio con delega alle politiche del mare e del turismo, che a Genova ha lanciato ufficialmente lo Yacht Med Festival 2011. La macchina organizzativa della quarta edizione della manifestazione - in programma a Gaeta dal 12 al 17 aprile prossimo - è già in pieno movimento per allestire un evento che si preannuncia ricco di novità e di appuntamenti, secondo una formula multidisciplinare ormai consolidata che mira ad attrarre gli operatori, nazionali e internazionali, dei settori nautica, turismo e ambiente. Tra i capisaldi dell’evento, lo Yacht Village, dedicato all’esposizione nautica con la possibilità di effettuare «test drive» sulle barche in mostra. Poi un’area dedicata agli appassionati di vacanze in barca, lo Yacht Charter Expo, e il Villaggio della Vela, uno spazio riservato alle scuole di vela e di windsurf. «Il nostro vuole essere qualcosa di più di un salone nautico - continua Zottola - una vetrina non solo per le aziende di settore, ma anche per le imprese che operano in modo innovativo nei settori del turismo e dell’ambiente. Il tutto corredato da momenti di incontro e di animazione per il grande pubblico che rendono la manifestazione di Gaeta un vero e proprio festival del Mediterraneo». Difatti il Med Village vedrà il ritorno dell’enogastronomia e dell’artigianato artistico del Mediterraneo, nonché delle Pro Loco italiane, che animeranno Piazza Italia, mentre saranno predisposte altre due nuove aree: il Villaggio Zero Emissioni, interamente dedicato all’ecosostenibilità e, come ideale completamento della vocazione del festival, il «Cciaa Med Expo», l’esposizione delle Camere di Commercio Italiane del Mediterraneo. Sul fronte eventi, la Camera di Commercio di Latina, ente promotore di Yacht Med Festival in collaborazione con Regione Lazio, Comune di Gaeta, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma, è già al lavoro per la predisposizione di un calendario ricco di appuntamenti che porteranno a Gaeta circa 1.500 ospiti. Nell’area Forum e Meeting spiccano il 2° Forum sui Distretti della Nautica nel Mediterraneo, il 1° Forum delle Federazioni di Vela del Mediterraneo, il 2° Convegno degli Istituti Nautici Italiani e il Convegno delle Camere di Commercio italiane all’estero, oltre ai Mediterranean Awards, che vedranno la premiazione di personalità di prestigio e imprese.

Insomma, una sei giorni intensa, quindi, con un calendario che, secondo le stime, richiamerà a Gaeta 400 espositori e 100mila visitatori, coinvolgendo 15mila operatori, per un indotto di oltre quattro milioni di euro.

Commenti