Zuccoli fa il pieno all’auto elettrica con una bolletta di 25 euro al mese

Venticinque euro al mese per il «pieno» dell’auto. È questa la tariffa che sarà applicata in versione flat da A2A nel periodo di sperimentazione delle auto elettriche che dovrebbe partire l’anno prossimo. La collaborazione tra il Comune, la Renault e l’azienda energetica milanese guidata da Giuliano Zuccoli (foto) è stata annunciata nel marzo scorso. Il triangolo tra istituzioni, utility e produttore di automobili prevede l'installazione di 200 punti di ricarica (64 sul suolo pubblico e 136 tra box, parcheggi aziendali e condominiali) a Milano e 70 a Brescia. Gli utenti pagheranno dunque una tariffa fissa mensile per ricaricare l’auto e, nel caso il mezzo venisse ricaricato nel box di casa, A2A metterà un contatore dedicato senza ulteriori canoni. Renault si è impegnata a fornire alcune auto elettriche gratuitamente al Comune di Milano. Per gli utenti saranno a disposizione camioncini e vetture. Queste ultime in comodato d’uso a 500 euro al mese. I modelli saranno effettivamente sul mercato entro il 2011.

La gamma di elettrico, nei piani dell'azienda francese, rappresenterà il 10% entro il 2020. Tra i problemi ancora da risolvere c’è l’autonomia delle vetture che per il momento non supera i 160 chilometri e il tempo di ricarica che, con presa normale, arriva fino a 8 ore.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica