Indagati, arrestati, morti ammazzati. Ecco il desolante quadro del Consiglio regionale calabrese. Tra nomi ufficialmente iscritti sullapposito registro e nomi coperti da «omissis» per inchieste in corso, sarebbero 38 (su 50) i politici locali a vario titolo indagati. Assessori, consiglieri, persino il Governatore, Agazio Loiero, uno che appena eletto disse a lUnità: «Siamo stati eletti per moralizzare la vita pubblica in Calabria, e su questa linea saremo inflessibili». Già. Laltra settimana gli hanno perquisito casa e ufficio notificandogli un avviso di garanzia per corruzione elettorale e corruzione semplice per un «contributo» da 100mila euro.
Su Loiero pende anche una richiesta di rinvio a giudizio per abuso dufficio in uninchiesta sulla sanità. La prescrizione lha salvato dal processo sui fondi neri del Sisde. Mario Pirillo, assessore allAgricoltura, esponente del Pdm, è stato indagato (e prosciolto) per abuso dufficio nel filone «sanitopoli reggina» del 2001, di nuovo indagato per lalluvione nel camping Le Giare di Soverato e nellinchiesta «Why Not?». Luigi Incarnato, assessore ai Lavori pubblici, coinvolto nellinchiesta «No project» per la diga sullEsaro, poi prosciolto come Mario Maiolo, Margherita, assessore alla Programmazione comunitaria e al Lavoro: indagato nellaffaire «finanziamenti e appalti allinformatica e allambiente».
Il nome di Diego Tommasi, assessore allAmbiente, è uscito nellinchiesta del pm Eugenio Facciolla della procura di Paola sullenergia eolica ma ad oggi non risulta indagato. Idem Demetrio Naccari Carlizzi, assessore al Bilancio, a cui fanno continuamente riferimento i carabinieri del Ros nelle indagini riavviate dalla magistratura sul clan Libri.
Tra i consiglieri regionali spicca Antonio Acri, ex Ds, indagato in «Why Not?» al pari di Nicola Adamo, capogruppo Pd. Pietro Rosario Amato, Pd, ex presidente della commissione Sanità della Regione Calabria, ha subito una perquisizione nellinchiesta sugli appalti della sanità. Antonio Borrello (Udeur) indagato per voto di scambio in «New sunrise» a Vibo Valentia. Giuseppe Bova, del Pd, incalzato dalla Corte dei Conti per gli acquisti natalizi di lusso ai colleghi del Consiglio. Cosimo Cherubino, Partito socialista, quandera consigliere provinciale venne arrestato (e poi scagionato) in uninchiesta sul clan Commisso. Domenico Crea, Margherita, arrestato per vicende legate alla sanità, è considerato il mandante dellomicidio di Franco Fortugno, ex vicepresidente del Consiglio. Maurizio Feraudo, Italia dei Valori: indagato per concussione. Pietro Giamborino, Pd, indagato per concorso esterno in associazione mafiosa nel blitz «Rima» del luglio 2005. Franco La Rupa, Udeur, indagato per associazione mafiosa nellinchiesta «Nepetia» su politica e cosca Gentile di Amantea nonché per concorso esterno in associazione mafiosa nelloperazione «Omia». Salvatore Lucà, Pd, è subentrato a Vincenzo Sculco, capogruppo della Margherita, sospeso dopo la condanna a 7 anni per corruzione e abuso dufficio. Leopoldo Chieffalo, Psi, è finito in manette per lo scandalo degli immobili Enac. Franco Pacenza, Pd, arrestato in uninchiesta sui fondi comunitari per concussione.
Dopo la scarcerazione il pm ha chiesto larchiviazione. Sergio Stancato, gruppo misto, nel 1998 (quandera assessore allAmbiente) fu arrestato per corruzione, poi la Cassazione lo rimise in libertà.
Il record di indagati del Palazzo calabrese
Trentotto politici locali su cinquanta, compreso il governatore, sono sotto inchiesta. E Loiero diceva: «Siamo stati eletti per moralizzare»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.