Piero Pizzillo
Prime, timide ammissioni di uno dei tre dirigenti della Onlus Ccs-Centro Cooperazione Sviluppo, Corrado Oppedisano (coordinatore regionale dello Sdi e portavoce del consigliere regionale Fabio Morchio), lavvocato Simone Castellini e il promotore finanziario e contabile dellorganizzazione, Fabio Curzi, accusati di associazione a delinquere finalizzata allappropriazione indebita di fondi destinati ai bambini del Mozambico. I tre inquisiti sono stati condotti ieri a Palazzo di giustizia per linterrogatorio di garanzia. Sono entrati nellufficio del giudice Franca Borzone, presenti il pm Francesco Pinto e i rispettivi avvocati. È stato Curzi a fare parziali ammissioni (mentre gli altri hanno respinto gli addebiti): il tesoriere, difeso da Monica Tranfo, ha confessato un peccato veniale. Per un anno si è «attribuito» uno stipendio mensile di 2000 euro in modo indebito, perché, trattandosi di una Onlus, avrebbe dovuto prestare la propria opera gratuitamente. Per quanto riguarda il conto svizzero, a lui intestato, dove sarebbero finiti i 200mila euro destinati ai bambini, Curzi ha detto che sullo stesso sono solo transitati 50mila dollari destinati a unorganizzazione benefica del Portogallo, dove però, secondo laccusa, non sono mai arrivati. Dal canto suo il segretario Castellini ha detto di non essere a conoscenza del conto svizzero e di aver solo curato, a titolo volontario, senza distrarre fondi, la gestione amministrativa.
Truffa al Mozambico, prime ammissioni
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.