L'opera, che incarnava l'ideale ariano dei nazisti, fu acquistata da Adolf Hitler nel 1938 per 5 milioni di lire. Per il capo del nazismo incarnava alla perfezione l'ideale della razza ariana
Il New York Times ha riassunto un videomaker palestinese beccato, in passato, a pubblicare post filo-nazisti sui social nei quali inneggiava a Hitler. Nelle scorse settimane il quotidiano era già finito al centro di polemiche

Per il leader Anp il Führer "combatté gli ebrei perché usurai". I tappeti rossi da D'Alema, Napolitano, Boldrini e Mogherini

Cento anni fa l'Europa iniziò a scivolare nel baratro. Furono mesi di contraddizioni, capolavori e orrori

Il comunismo, diceva Lenin, è il potere dei Soviet e l'elettrificazione del Paese. Di questa elettrificazione il Dnipro è uno dei simboli più potenti

Reca le sue iniziali e un messaggio d'amore nella parte centrale: all'asta una matita appartenuta ad Adolf Hitler. Ecco il suo valore e le polemiche sulla vendita dell'oggetto

Su un treno di alta velocità delle ferrovie austriache è stato diffuso l'audio un discorso di Hitler con le grida della folla "Heil Hitler". I due presunti autori del gesto sono stati individuati e denunciati

Dall'Operazione Barbarossa alla liberazione del Duce, le unità di sabotatori della Brandenburg presero parte ad alcune delle missioni più audaci della guerra, operando sempre dietro le linee nemiche e sotto mentite spoglie

Come accaduto per la foto di Iwo Jima, anche l'immagine della "Bandiera della Vittoria" è un "falso" che non celebra la conquista del parlamento della Germania mentre avveniva in tempo reale, ma è stato costruito ex post. Ottenendo l'obiettivo di mostrare il trionfo di Mosca sul nazismo

Quella Gustloff è un disastro navale rimasto celato. Eppure l'Operazione Annibale poteva esser paragonata all'evacuazione di Dunkerque, per non parlare del mistero legato a uno dei più grandi tesori trafugati dai sicari di Hitler
_etc_wartime_contemporary_photo_U-256_11.jpg?_=1675118780)