Alessandro Sallusti

Oggi a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana, si è tenuto l'evento "La Terra non è Gratis" organizzato dal Giornale per discutere del rapporto tra imprese, etica e sostenibilità. In un contesto globale in continua trasformazione, le aziende sono chiamate a ripensare il proprio ruolo anche in termini ambientali, economici e culturali. Tra i temi affrontati la transizione energetica come leva di crescita, l’importanza strategica delle terre rare e il futuro dell’alimentazione sostenibile. Ad aprire l'evento il direttore Alessandro Sallusti, a seguire il panel condotto dalla giornalista Hoara Borselli che ha visto la partecipazione di Andrea Porchera (Responsabile comunicazione Renexia), Cesare Trippella (Head of Leaf Eu Philip Morris Italia) e Filippo Rodriguez (Head of Macro Area Nord Enel). Il focus si è poi spostato sulle terre rare di cui ha parlato Simona Benedettini (Ceo & Founder di Race Consulting), intervistata dal giornalista Vittorio Macioce. A chiudere l’incontro è stato lo chef Davide Oldani, che ha parlato del cambiamento delle abitudini alimentari e dell’impatto culturale dei nuovi cibi, come la carne coltivata e gli insetti. L’evento, aperto al pubblico, ha visto la partecipazione di esperti del mondo imprenditoriale, accademico e scientifico

Roberta Damiata
Capitalismo, sostenibilità ed etica al centro dell’evento "La Terra non è Gratis" de IlGiornale a Milano

È stata calorosa l'accoglienza riservata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che venerdì 14 giugno ha incontrato i vertici del Giornale nell'imminenza del cinquantenario della testata fondata da Indro Montanelli. 'evento si è svolto nella Sala Ricci del Quirinale. Il capo dello Stato ha ricevuto la copia originale del quotidiano del 25 giugno 1974 e la scultura ufficiale realizzata in occasione dell'evento. Nella foto di gruppo, da sinistra, Osvaldo De Paolini (vicedirettore), il quirinalista Massimiliano Scafi, il direttore responsabile Alessandro Sallusti, il presidente Sergio Mattarella, gli editori Antonio e Giampaolo Angelucci, l'amministratore delegato del gruppo editoriale Nicola Speroni e la direttrice generale Stefania Bedogni

Redazione
Da sinistra il vicedirettore De Paolini, Massimiliano Scafi, il direttore Sallusti, il presidente Mattarella, gli editori Antonio e Giampaolo Angelucci, l'amministratore delegato Nicola Speroni e la direttrice generale Stefania Bedogni

Gli islamici moderati si sono riuniti sotto il palazzo della redazione de Il Giornale in via Gaetano Negri a Milano per protestare contro il quotidiano e contro il direttore Alessandro Sallusti. Durante il sit-in i fedeli di Allah hanno prima steso per terra le pagine del giornale e poi le hanno utilizzate per non sporcarsi durante le fasi dell preghiera

Redazione
La protesta islamica ​sulle pagine de IlGiornale

I ragazzi della primavera del Milan, accompagnati da Paolo Berlusconi e da Alessandro Sallusti, si sono prestati come volontari per la mensa dell'Associazione dei fratelli di san Francesco

Redazione
Vip e calciatori alla mensa dei poveri
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica