Pronto un documento a firma Merkel e Macron per ridisegnare l'Unione (a trazione franco-tedesca) entro il 2022.
Pronto un documento a firma Merkel e Macron per ridisegnare l'Unione (a trazione franco-tedesca) entro il 2022.
I vertici del partito della Merkel hanno reagito al furto della “C” di “Cdu”, compiuto dagli ambientalisti, utilizzando per il momento l’arma dell’ironia
Il governo Merkel ha deciso l'abolizione della “Soli” nonostante l’est e l’ovest della Germania siano ancora distanti sul piano economico
Ecco quanto emerge dall'incontro di ieri tra Conte e Merkel: la Germania parla di redistribuzione solo a parole, nei fatti invece prova a mandarci sempre più migranti, mentre dall'altro lato però il governo italiano continua ad applaudire
Breve visita a Roma per la Cancelliera. Ma sull'immigrazione ripetono il solito mantra: "Serve una gestione europea"
Arriva il cambio alla guida della Banca centrale europea. Dal primo novembre l'economista francese prenderà le consegne
L'estrema destra tedesca di Alternativa per la Germania (AfD) va oltre il raddoppio in Turingia e diventa secondo partito dopo la sinistra radicale di Die Linke, a spese della Cdu di Angela Merkel che registra il peggior risultato mai ottenuto nella regione
Secondo i dati ufficiali, alla fine del 2018, circa 10,9 milioni di persone di nazionalità non tedesca erano iscritte al registro centrale degli stranieri: e i tedeschi "purosangue" sono già la minoranza
Arriva un'indiscrezione dalla Gran Bretagna: la Merkel ormai convinta del no deal con Boris Johnson. Ma il condizionale rimane d'obbligo