Stefano Fresi, dalla griglia di partenza dell'autodromo di Imola, intona "Ayrton", celebre brano di Lucio Dalla dedicato al pilota scomparso il primo maggio
Stefano Fresi, dalla griglia di partenza dell'autodromo di Imola, intona "Ayrton", celebre brano di Lucio Dalla dedicato al pilota scomparso il primo maggio
Serata d'emozioni a Imola nel ricordo di Ayrton Senna, pilota brasiliano drammaticamente morto in un incidente il 1 maggio 1994 durante il Gp di San Marino
L'omaggio del grande ex costruttore ai due piloti e il ricordo degli inizi di Senna. Fu lui il primo a offrirgli un'auto: "Per questo voleva concludere la carriera con una delle mie F1"
È l'unica monoposto FW16 esistente. L'attore sarà poi stasera in teatro per lo spettacolo tratto dal libro "Perdere Senna" di GJ Squarcia che racconta il pilota e soprattutto l'uomo
Trenta anni dopo il terribile schianto al Tamburello che costò la vita di uno dei più grandi piloti di sempre, proviamo a scoprire il vero volto di Ayrton Senna ripercorrendo alcune delle sue frasi più memorabili
Al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino è stata inaugurata la mostra Ayrton Senna-Forever: ben 255 i pezzi esclusivi
Celebre anche la collaborazione con Rory Byrne, colui che qualche anno dopo avrebbe contribuito a creare la leggenda della Ferrari di Schumacher
Il centrodestra di Porcari (Lucca) ha proposto una mozione per invitare il centrosinistra a ricordare Ayrton Senna, conferendogli la cittadinanza onoraria o intitolandogli un'opera pubblica. Il motivo? L'indimenticato campione di Formula 1 avrebbe origini lucchesi
Per Max 7ª vittoria di fila, la 12ª del team: una in più della coppia McLaren nel 1988. Rosse lontane
Max centra la vittoria numero 41 come il grande Ayrton. Ad Alonso, 2°, il duello tra vecchi campioni con Hamilton