
Il capo della Nsa difende il lavoro dell'intelligence poi scarica il barile su politici e ambasciatori che avrebbero chiesto all'intelligence di intercettare i leader mondiali

Attacco frontale degli Usa: la Germania indebolisce la domanda nei paesi dell’area mediterranea. Replica di Berlino: "Critiche incomprensibili"

Secondo la rivista americana Forbes, nel 2013 l'uomo più potente del mondo non è più Obama

Un presidente comandante in capo o un presidente spettatore? È la domanda che si pone il quotidiano della Grande mela in un articolo in cui si occupa della riforma sanitaria (con il sito internet a essa dedicato in tilt) e lo scandalo intercettazioni

Gravi accuse raccolte dal Los Angeles Times: per i funzionari dello spionaggio il presidente diede il suo ok al controllo dei leader europei

Il ministro tedesco all'attacco: "Reato da perseguire". E la Bild smaschera Obama: "Era informato"

Il domenicale tedesco Bild am Sonntag: "Il presidente Usa ha espressamente autorizzato le intercettazioni contro il cancelliere, nel 2010 il presidente americano era stato informato personalmente dal capo della Nsa"

La Cancelliera sarebbe stata intercettata fino a pochi mesi fa

Gli Stati Uniti avrebbero "ascoltato" le telefonate di 35 leader mondiali. L'Europa si scandalizza. Rapporti tesi con Washington. Libertà a rischio, ma tutti sapevano... intanto la Cina gongola

Il telefono della Merkel intercettato, Obama smentisce. Il giornalista che ha i file di Snowden: "Controllati diversi governi europei, tra cui quello italiano"
