Alla Casa Bianca bilaterale tra Obama e Netanyahu. L’ammissione del presidente americano ha un peso diplomatico enorme. Il primo ministro israeliano: indifendibile l’idea di tornare ai confini del '67
I media salutano la svolta epocale del presidente americano sul Medio oriente. Ma è davvero così? Solo in parte. Nel discorso di Obama alcune importanti (e non casuali) dimenticanze
L'amministrazione Obama vuole imprimere una svolta alla guerra in Afghanistan e, dopo l'eliminazione del pericolo pubblico numero uno, Bin Laden, vuole trovare un accordo direttamente coi talebani. Proprio loro, i famigerati "amici" di Osama che difendevano e coprivano l'ex leader di al Qaida
Il presidente degli Stati Uniti racconta i retroscena del raid che ha portato all'uccisione dello sceicco del terrore in un'intervista alla Cbs: "E' stata una delle scelte più difficili della mia presidenza, ma anche uno dei momenti di maggiore soddisfazione: sono stati i 40 minuti più lunghi della mia vita"
Esce «A singolar woman», la biografia, basata su più di duecento interviste, di Stanley Ann Dunham, l'antropologa del Kansas madre del primo presidente nero degli Stati Uniti. Che di lei disse: «Tutto ciò che di meglio c'è in me lo devo a lei»

Sui siti islamisti si conferma l'uccisione dello sceicco del terrore: "Sventura per l'America. Il suo sangue non sarà precato". E incitano il Pakistan alla rivolta. Nei file trovati sui pc sequestrati nel covo di Abbottabad piano per colpire gli Usa dirottando i treni. Un attacco da compiere nel decennale di Ground Zero, l'11 settembre 2011
Il presidente degli Stati Uniti scioglie ogni riserva: le immagini del cadavere del terrorista non verranno diffuse. "Avrebbero creato rischi per la sicurezza degli americani nel mondo". Il dibattito ha diviso l'Amministrazione e il Congresso Usa
La Cia smentisce categoricamente che "Bin Laden sia stato catturato e ucciso pochi minuti dopo, come indicato da sua figlia". Altri dettagli sull'assalto (guarda la gallery). Viveva ad Abbottabad (guarda il video) da almeno 5 anni
Pubblicandole si avrebbero più rischi che benefici. E Obama cresce nei sondaggi. Foto: Pakistan tra festeggiamenti e proteste
La rivista New Scientist si interroga sull'identificazione di Osama Bin Laden ed espone i suoi dubbi. A partire dalla comparazione del Dna di Osama con quello di una sorella. Ma Osama ha solo sorellastre...