Di questa campagna elettorale brutta, sporca e cattiva come uno spaghetti western, io ricordo solo un’immagine che non c’entra con i comizi e nemmeno con la politica...
Per la prima volta un presidente americano ha firmato una nuova legge facendo ricorso all’Autopen, la macchinetta che riproduce la firma dell’inquilino della Casa Bianca. Obama si trovava in Francia: lo hanno svegliato alle 5.45 del mattino (negli Usa erano le 23.45). Aveva solo 15 minuti per firmare la legge prima che si creasse un vuoto legislativo
Il premier contro i pm di sinistra: "Mi vogliono aggredire anche sul piano patrimoniale per favorire un mio avversario politico". Poi parla del futuro: "Non lascerò la politica finché non ci sarà una giustizia giusta"
Obama e Sarkozy decisi a fare l'ultimo sforzo per "concludere il lavoro in Libia" perché Gheddafi "ha perso ogni legittimità e deve andarsene". Probabile l'utilizzo di elicotteri Apache. Il G8 mette a disposizione 20 miliardi di dollari. La Nato accusa: "Il regime ha messo 80 mine antiuomo a misurata"
A margine del G8 di Deauville, il Cav. si è avvicinato a Obama e gli ha detto: "In Italia abbiamo quasi una dittatura dei giudici di sinistra". Replica l'Anm: "Non ci prestiamo a strumentalizzazioni legate alla campagna elettorale". Bersani: "Vuole chiedere l'intervento Nato?". Casini: "Stiamo perdendo il senso delle dimensioni"
Stati Uniti e Gran Bretagna promuoveranno al G8 un programma di appoggio alla "primavera araba". Il presidente Usa: "È impossibile immaginare un futuro della Libia con Gheddafi al potere. Se ne deve andare, questo deve essere chiaro". Cameron: "Quest'anno sarà cruciale in Afghanistan. FOTO
Obama plaude al rimborso di Chrysler avvenuto con sei anni di anticipo: "E' una pietra miliare". Fiat ha perfezionato l’esercizio dell’opzione per l’acquisto di un’ulteriore partecipazione 16% in Chrysler ed è salita al 46% L’obiettivo della conquista del 51% è più vicino
Il presidente degli Stati Uniti in viaggio insieme alla moglie ricevuto dalla famiglia reale inglese. Ha incontrato il duca e la duchessa di Cambridge, William e Kate, appena rientrati dal viaggio di nozze
Il presidente crede che il sostegno dell'Onu alla creazione di uno stato indipendente non possa fermare il conflitto. Sull'Iran: "Impediremo armamenti nucleari"
Il presidente americano alla vigilia del viaggio in Europa rivendica la validità dell'operazione «clandestina» che ha consentito l'assassinio di Osama bin Laden. «Nutriamo un grande rispetto per la sovranità del Pakistan, ma il nostro compito è quello di garantire la sicurezza»
