Dopo essere scesa in piazza contro la "mercificazione femminile" ed essersi vergognata pubblicamente di avere il Cav come premier, ora erge Belen a icona: "Tutte le donne vogliono essere come lei: sedere sodo e seno grande"
Benito Mussolini
La modella femminista attacca: "Tutto il mondo ci prende in giro per Berlusconi". E Mussolini: "Si vergogna di essere italiana? Vada in Francia"
Nuova ipotesi sulla paternità delle memorie di Quinto Navarra. Enrico Vanzina: "Papà diceva di essere l'autore". Ma chi ha lavorato una vita con Montanelli riconosce il suo stile in alcune pagine
In una lettera al Giornale Enrico Vanzina racconta che il padre, il regista Steno, gli rivelò di essere l'autore del libro sulle memorie del cameriere di Mussolini. Una testimonianza preziosa e credibile
Da oggi gratis con Il Giornale "Le memorie del cameriere di Mussolini". Quinto Navarra, il factotum, del Duce conosceva tutti i vizi, le debolezze e le virtù. Che nel 1946 raccontò a Montanelli e Longanesi
Ecco il "Testamento politico" che il Duce affidò a una lunga intervista realizzata il 22 aprile 1945, sei giorni prima di morire: un documento unico che raccoglie sfoghi, delusioni, paure e rimpianti. E da mercoledì in edicola le memorie di Quinto Navarra, il cameriere del Duce
Come definire questa nuova corrente di sinistra che rivaluta il fascismo? Rinnegazionismo, Tardoneofascismo, Dispettonismo. Povero Fini, diventato antifascista proprio ora che la figura del Duce viene rivalutata
Maschilista ma con riserva: il Duce visto da se stesso. Tornano i "Taccuini" raccolti da Yvon De Begnac fra il 1934 e il 1943. Un monologo in cui Mussolini disegna (a tinte forti) il proprio ritratto
Il deputato socialista ucciso nel 1924 era un eroe scomodo: non piaceva ai comunisti che volevano il primato antifascista. Un saggio di Gianpaolo Romanato ricostruisce il Matteotti prima del mito
La storia conosce due tipi di despoti: "temporanei", come il presidente tunisino Ben Ali che fugge con il suo oro. E "millenaristi", come Hitler o Mao che sono sempre stati indifferenti ai conti in banca