Quello di Almasri viene trattato come fosse un caso come Garlasco. E quello che fa più paura è che accade solo per vendicarsi della riforma della Giustizia. Chi sta armando questa cagnara è ridicolo, pazzo e irresponsabile

Quello di Almasri viene trattato come fosse un caso come Garlasco. E quello che fa più paura è che accade solo per vendicarsi della riforma della Giustizia. Chi sta armando questa cagnara è ridicolo, pazzo e irresponsabile
"È un risultato epocale: il femminicidio viene inserito nell'ordinamento penale come fattispecie di reato autonoma. Si discuteva sul fatto di poter configurare il femminicidio come un'aggravante del reato omicidio. Invece l'aver introdotto una fattispecie autonoma costituisce una forma di manifestazione potente di attenzione a questa problematica emersa in maniera così dolorosa che ha avuto un riconoscimento penale di prima levatura diventando un reato autonomo. Sarà più difficile trattamento di indulgenza verso chi commette questo tipo di reato" così il ministro della Giustizia Carlo Nordio nella conferenza successiva al Consiglio dei Ministri. (Alexander Jakhnagiev)
"Siamo diventati il porto franco e il paese balocchi dei criminali. Nordio è stato scandaloso", su Almasri "lei non ha parlato da avvocato difensore di Almasri" ma da "giudice assolutore! Lei si dovrebbe vergognare". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte nell'Aula della Camera dopo l'informativa su Almasri rivolto al guardasigilli. Fonte: Camera Tv
il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nella sua informativa alla Camera sul caso Almasri. "Il ruolo del ministro non è semplicemente quello di un organo di transito delle richieste: è un organo politico che deve meditare sul contenuto di queste richieste in funzione di un eventuale contatto con altri ministeri e funzioni organo dello Stato". Fonte: Camera Tv
Applausi in Aula dai banchi della maggioranza per il ministro Carlo Nordio durante l'informativa su Almasri, mentre il ministro, chiamato in causa da Angelo Bonelli, ha replicato rivolto all'opposizione: "Lei sarà smentito dalla Corte. Non avete letto le carte, non sapete di cosa state parlando". (NPK). Fonte: Camera dei deputati
“Sono anni che denuncio la gravità di questi fenomeni, che erano emersi in modo evidente anche in occasione dell’indagine sul caso Palamara. Ma direi che ormai abbiamo raggiunto il punto di non ritorno. Ieri ho visto il ministro Crosetto e abbiamo concordato sulla opportunità di una commissione parlamentare di inchiesta su quanto sta venendo alla luce”. Lo ha detto stamattina il ministro della Giustizia Carlo Nordio parlando dell’indagine sui dossieraggi realizzati all’interno della Procura nazionale antimafia.
Il ministro Carlo Nordio è intervenuto in merito all'interrogazione di Italia viva sull'inchiesta incentrata sulla fondazione Open, che coinvolge anche Matteo Renzi
Dalla polemica sull'immunità parlamentare alle riforme che vorrebbe venissero attuate. Carlo Nordio, candidato di FdI alle prossime elezioni politiche, spiega la sua idea di giustizia al webinar "Attualità e legge" a cura del professore e avvocato Luca Favini.Clicca qui per il webinar completo