Dati incoraggianti del primo trimestre del 2022 ma Federlegno teme gli effetti del conflitto specie per l'import a partire dal prossimo autunno
Dati incoraggianti del primo trimestre del 2022 ma Federlegno teme gli effetti del conflitto specie per l'import a partire dal prossimo autunno
Il fatturato alla produzione della filiera, 49,3 miliardi di euro, è aumentato in valore del 25,5% sul 2020, le esportazioni a oltre 18 miliardi. Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo: "Bene la ripresa ma ora pesano costi e difficoltà con le materie prime. Non lasciamo che il legno diventi il nuovo gas"
Il presidente Claudio Feltrin al Governo: "Le decisioni prese a Bruxelles per mettere in ginocchio l’economia russa sono totalmente condivisibili ma vanno affrontare e gestite le conseguenze con un fondo ad hoc per la filiera e l'aumento del prelievo di legname italiano"
Il presidente Claudio Feltrin: "Le imprese guardano al futuro con grande incertezza e preoccupazione ma il settore ha fondamenta sane e guarda al Salone del Mobile come un'opportunità per crescere su nuovi mercati"
La filiera cresce del 14,1% rispetto al 2019. Il presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin: "Traguardo prestigioso, frutto di investimenti e innovazione ma caro energia e materie prime rischiano di invertire il trend". Il peso su vendite di arredamento e import di legname della crisi russo-ucraina
Il presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin: "Norma da modificare perché escluderebbe l’edilizia in legno che occupa più di 10.000 addetti con regolare contratto nazionale del lavoro legno, genera 4 miliardi di fatturato all’anno ed è considerata un asset strategico nella transizione ecologica"
Il presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin: "Finita la fase transitoria, il Gorverno provveda a rivedere la norma. Preoccupati che nella proposta correttiva si perda la possibilità di prevedere almeno una cessione tra soggetti privati della stessa filiera e che lo sconto in fattura per i piccoli interventi diventi inapplicabile”
Il presidente Claudio Feltrin: "Il Mite sembra ignorare i consistenti aumenti dei prezzi delle materie prime e i costi dell’energia, ma inserisce in quel massimale il costo dell’Iva e quello della posa che varia in modo consistente. Per contrastare le frodi si bloccherà l’effettiva fruizione dei bonus edilizi"
Il presidente di FederlegnoArredo chiede la modifica del decreto per i bandi pubblici: "Ursula Von Der Leyen e Cop 26 spingono l'edilizia green e il non inserimento nella lista del legname strutturale è incomprensibile"
Allarme del presidente di FederlegnoArredo: "La macchina si è bloccata a causa di procedure e costi dell'asseverazione, va rivista per gli interventi inferiori ai 20mila euro. Troppa burocrazia e incertezza hanno portato alle prime disdette da parte dei clienti"