
Affermare una sorta di divieto di "insultare pubblicamente" le donne implicherebbe il sottinteso che gli uomini, come tu giustamente fai notare, possano essere presi di mira ed essere fatti oggetto di offese, improperi, denigrazione, violenza verbale

Il modus operandi della sinistra: porre veti sugli altri e scommettere su una canditatura femminile per il Colle, ma solo se appartiene al fronte rosso

L'opinione di Dacia Maraini su Cristo, le "sardine" e il Vecchio Testamento continua a far discutere. Ma reagisce solo la comunità ebraica

La tesi della scrittrice nel suo ultimo libro, Il diritto di morire

L'ultima crociata di Dacia Maraini: sostenere che la barba lunga sia "voglia di ristabilire l’autorità paterna"

Dacia Maraini è stata scippata a Roma da due ragazzini in scooter mentre andava a vedere uno spettacolo tratto da un suo romanzo

La libreria all'interno della storica trattoria di Ponte Milvio, diventata un presidio culturale del quartiere, compie 9 anni e festeggia con una kermesse di incontri e presentazioni di libri

La scrittrice Dacia Maraini favorita per il Nobel: "Amo i viaggi-avventura, con Pasolini ne ho fatti tanti. L'amicizia è meglio dell'amore e dura più a lungo"

La scrittrice considera un "atto di guerra misogino" le violenze di Capodanno in Germania. Ma si dice sicura: "Tra gli aggressori non possono esserci i profughi"
