Il 21 dicembre sfiorato l'incidente diplomatico. Il ministro, minacciata di essere rimpatriata, viene costretta a indossare il velo

Il 21 dicembre sfiorato l'incidente diplomatico. Il ministro, minacciata di essere rimpatriata, viene costretta a indossare il velo
Il ministro degli Esteri Emma Bonino nel dicembre 2013 ha incontrato a Teheran, oltre al suo omologo Javad Zarif, anche il presidente Hassan Rohani, l'uomo della svolta nel negoziato nucleare con l'accordo di Ginevra del 24 novembre scorso. E' il primo ministro europeo e occidentale a visitare Teheran negli ultimi dieci anni
La titolare della Farnesina vola a Bruxelles per chiedere l'appoggio per tirare i marò fuori dall'India
A Bruxelles il ministro degli Esteri denuncia: "L'India viola la giustizia"
Le armi chimiche destinate alla distruzione transiteranno dal porto di Gioia Tauro. Il capo dell'Organizzazione per la proibizione delle Armi Chimiche (Opac), Ahmet Uzumcu, in audizione alle Camere
Il trasbordo delle armi chimiche su una nave americana avverrà da nave a nave. Saranno spostati 60 container con appositi rotabili. Non ci sarà stoccaggio a terra
Il ministro degli Esteri difende la scelta di far trasbordare le armi chimiche al porto di Goia Tauro: "Ci inseriamo in un'operazione che contribuisce a rendere il Medioriente libero dalle armi chimiche"
In attesa di vedere se l'India utilizzerà la temuta legge anti-terrorismo, il caso torna ad infiammare la politica italiana
La moglie del dissidente kazako a Fiumicino. Al suo fianco i figli. "Non vedo l'ora di rivedere mio marito"
Il leader Pd vuole piazzare uomini fedeli al posto di Giovannini, Cancellieri e Bonino. Guardacaso i ministri più vicini a Napolitano