Da capo dell'Antimafia difese le "segnalazioni sospette": "Il sistema? È il più moderno". Il vice Laudati: "Efficace"

Da capo dell'Antimafia difese le "segnalazioni sospette": "Il sistema? È il più moderno". Il vice Laudati: "Efficace"
Da domani le audizioni di Cantone e Melillo. Il ruolo dell’ex capo della Dna, oggi deputato M5s, che centralizzò le informazioni sospette. Il caso si allarga anche all’indagine su Gravina
Gasparri chiede a gran voce che l'esponente grillino, ex procuratore nazionale antimafia, chiarisca al più presto la propria posizione in quanto "appare incompatibile". D'Attis "Opportuno che non partecipi alle sedute"
È una storia molto complicata, quella dei dossieraggi su personaggi politici e pubblici, ma poi neanche tanto
Il deputato critica la riforma sulla pubblicazione delle ordinanze: "Il silenzio genera omertà". Fi e Lega: "Sillogismo inaccettabile"
L'ex procuratore ora M5s nega: "Nessun fascicolo segreto". Quando le Sos di Totti finirono sui giornali
L'ex procuratore antimafia, ora parlamentare grillino, fu l'artefice dell'ampliamento dei poteri della Dna promosso da Bonafede
Le maglie allargate dall'ex ministro Bonafede. Così la Dna è diventata un corpo fuori controllo. Quando i procuratori hanno espresso dubbi sono stati zittiti. Soltanto con l'arrivo del nuovo procuratore Melillo si è corsi ai ripari
Scarpinato (M5s) rischia il seggio come Ingroia. Un flop all'orizzonte anche per De Magistris e De Raho
Da magistrato invocò nuovi impianti di smaltimento. Il suo partito li osteggia