Per i 50 anni dalla morte del presidente, nuovi saggi e film sul giorno che cambiò il mondo. La tesi oggi più accreditata: Cuba aveva gli occhi puntati su Dallas
Per i 50 anni dalla morte del presidente, nuovi saggi e film sul giorno che cambiò il mondo. La tesi oggi più accreditata: Cuba aveva gli occhi puntati su Dallas
Al Festival di giornalismo di Perugia la blogger cubana è stata contestata da un gruppetto di estimatori del regime di Raul e Fidel Castro. Occupato il palco per alcuni minuti
Chavez è morto e l'erede di Castro non è un figlio della rivoluzione: emergono leader meno oltranzisti. E se il nuovo Papa venisse da qui...
In attesa dell'avvicendamento tra il 2012 e il 2013, proviamo a ricapitolare cosa accadde mezzo secolo fa: i missili sovietici a Cuba inquietano tutto l'Occidente. E dietro le piazze si nasconde la nuova classe politica
Centinaia di fedeli, dissidenti e diplomatici danno l’addio all’oppositore dei Castro. La figlia accusa: il regime ha provocato la sua morte