Il ministro duro sul caso Acerbi-Juan Jesus e il sistema calcio. Gravina ribatte dopo che l'assemblea Figc vara la riforma che fissa i parametri Uefa per iscriversi ai campionati

Il ministro duro sul caso Acerbi-Juan Jesus e il sistema calcio. Gravina ribatte dopo che l'assemblea Figc vara la riforma che fissa i parametri Uefa per iscriversi ai campionati
Il presidente della Federcalcio torna sulle polemiche relative alla mancata squalifica del difensore dell'Inter dopo gli insulti razziali nei confronti di Juan Jesus. A margine del consiglio federale c'è anche spazio per il caos all'interno dell'Aia e la richiesta delle squadre di Serie A di avere autonomia del resto del sistema calcio
Ci risiamo. Manca poco a un appuntamento importante della Nazionale e il calcio italiano si ritrova nel polverone
Il presidente Federcalcio in Procura nell'inchiesta per autoriciclaggio. Le "incursioni" di Striano sui diritti tv
Gli avvocati del presidente della Federcalcio fanno sapere che ha chiesto lui stesso di essere ascoltato per chiarire la sua posizione e "le circostanze di cui è stato vittima"
Tre club di serie A chiamano il presidente Figc dopo l'uscita di Lotito sull'"inaffidabilità" del sistema
Durante un incontro con il presidente Gravina, i numeri uno delle tre grandi del nord si sarebbero schierati a favore della riduzione del numero di squadre della Serie A da 20 a 18. La ragione? Diminuire i carichi di lavoro dei giocatori nella prossima stagione, quando le gare internazionali saranno molte di più
La Lega ne chiede la testa. Ma il ministro dello Sport Abodi: "È la posizione del Carroccio"
La Lega auspica le dimissioni del presidente federale Gabriele Gravina dopo l'esplosione dello scandalo del calcioscommesse. Fratelli d'Italia: "Valutare commissariamento"
Nel 2026 la scelta delle dieci città, di cui cinque italiane, che però potrebbero salire a sei nel caso di cambio di format. Gli Europei del 2028 in Regno Unito e Irlanda