Dopo gli atti vandalici del 4 settembre scorso contro la Fontana del Moro e quella di Trevi a Roma, il sindaco della Capitale corre ai ripari. La giunta vuole aggiornare il protocollo sulle manifestazioni e ridurre il rischio che manifestazioni e sitin siano occasione di dannegiamenti. Il centrosinistra insorge
La "guerra dei manifesti" a Roma non si ferma. Dopo quelli di ieri contro il Cavaliere con Alemanno, oggi appaiono contro Penati e Zingaretti, accusati di avere solo "debiti e tangenti". Scoppia la polemica nella capitale
Migliaia di musulmani della Capitale hanno celebrato la chiusura del mese sacro di digiuno e preghiera. Il sindaco ha incontrato i dirigenti del centro islamico e i fedeli
A Cortina InConTra i due primi cittadini si sfidano sulle buste paga (ovviamente a ribasso). Il napoletano: "Io prendo 4200 euro". Alemanno: "Io 5mila"
Le telefonate folli dei cittadini di Roma al contact center del Campidoglio: «Chi ha vinto Ballando con le stelle? perchè ieri sera mi sono addormentata»
La prima missione di Alfano sarà quella di mettere ordine tra tutte le anime. Scajola freme, gli under 40 di Liberamente stanno col Guardasigilli. Le mosse di Pisanu & Co. Matteoli vuole superare quota 70-30 (ex Forza Italia-ex An). Alemanno è in lotta con Gasparri e La Russa
Polemica sulla proposta del Carroccio. Alemanno e Polverini firmano una petizione per dire no allo spostamento. La Russa: "È sbagliato agitarsi se ancora non piove". Cicchitto: "Sbagliato drammatizzare". E la Cei attacca la Lega: "Sarebbe un gesto di gravissimo disprezzo verso il Sud"
A pochi giorni dal raduno di Pontida, Alemanno avverte i big del Carroccio: "Non è solo la Lega che può porre condizioni ma c’è anche un partito romano che può fare altrettanto". Ma il governo spegne ogni polemica. Micciché: "Per il Sud mi alleerei anche col diavolo, ma il Pdl non cadrà"
La struttura, disegnata dopo un concorso internazionale dalla Buro Happold di Londra, è costata circa 8 milioni. Il sindaco Alemanno: «Un'opera strategica, per la città, punto di congiunzione tra la vocazione culturale e artistica della Capitale e la sua proiezione sportiva verso la candidatura olimpica». Ma ci sono polemiche sui tempi
Il Senatùr inizia la raccolta di firme. La Russa smorza i toni: "Non è importante dove sono, ma quello che fanno". Alemanno: "Così salta l'intesa". Formigoni e i capigruppo del Pdl contrari, ma il premier conferma: "A Milano arriveranno dei dipartimenti"