In un video messaggio inviato al workshop Ambrosetti, che si è aperto a Cernobbio, Napolitano ha ricordato che "nessuno Stato europeo, nemmeno i più forti e i più ricchi, potrà con le sue sole forze contare come nel passato, se non contribuendo a costruire un’Europa più unita, efficiente e dinamica. Poi il Capo dello Stato chiede un nuovo patto di stabilità e invoca ''una nuova generazione di leader coraggiosi"
Giorgio Napolitano
Nuovo appello del Capo dello Stato alle istituzioni: "Rafforzare, specialmente nei giovani, la cultura della legalità e il senso della democrazia". E ancora: "Sostenere l’attività di contrasto delle organizzazioni criminali svolta dalla magistratura"
Il capo dello Stato: "È venuto il momento che l’Italia si dia una seria politica industriale nel quadro europeo. Ne abbiamo bisogno per l’occupazione e per i giovani". Poi sull'interim allo Sviluppo economico: "Il ministro? Passerò la voce"
Il governatore del Veneto Luca Zaia ringrazia il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che sul nuovo Statuto della Regione ha detto di volersi esprimere solo quando lo avrà letto: «Dal capo dello Stato risposta esemplare e grande equilibrio»
Il presidente della Repubblica interviene sulle ventilate ipotesi di elezioni anticipate: "C’è una grande molteplicità di idee. Siamo verso una evoluzione più benigna, siamo nella febbre politica del no, non è vero, sotto sotto e i ma". Poi lancia un monito: "La politica pensi all'economia"
Gli studenti possono imparare a conoscere il Quirinale grazie a un gioco sul sito della presidenza della Repubblica. Un viaggio all'interno del Colle tra quadri, sculture, affreschi e il testo della Costituzione italiana
Anche la Cei in campo si schiera al fianco dei tre operai: "La Fiat sta compiendo un errore etico e nega i diritti della persona". Marcegaglia: "Azienda in linea con legge" (guarda il video)
Il Capo dello Stato è stato il primo ad arrivare alla camera ardente di Cossiga. Poi Schifani, Fini, Ciampi e Bertone. L'abbraccio di Berlusconi alla famiglia. Domani i funerali privati a Sassari. I voltagabbana passati dagli insulti agli omaggi