
Dopo Bankitalia, anche il capo dello Stato si è (finalmente) convinto che lo spread non misura la credibilità del Paese. Adesso aspettiamo che lo capiscano pure Bersani & C.

Dopo aver lanciato il sasso, il procuratore aggiunto di Palermo cerca di metterci una pezza: "Sulle intercettazioni ci si sta esercitando sui possibili risvolti"
Cicchitto: "Equiparare l’articolo di Panorama a un attentato è faziosità politica. Il nodo è Napolitano spiato indebitamente"

Adesso che la gogna è una minaccia per il garante della Costituzione, il problema sta a cuore perfino a chi non l’aveva mai considerato
L'ex presidente del Senato interviene sulle presunte indiscrezioni pubblicate da Panorama. E sulla contrapposizione tra Colle e Procura di Palermo: "Di questo non voglio parlare"
Qualche appunto utile a capire meglio lo scontro tra il Colle e la Procura di Palermo. Le contraddizioni dei protagonisti e il garantismo a intermittenza di alcuni giornali
In una intervista a Il Foglio, il Cavaliere precisa: "Quirinale oggetto di attenzioni speciali e tentativi di condizionamento impropri, e brutali, ai quali sono completamente estraneo". Grasso: "Attacco al capo di Stato come nel '92"

Giornali che non hanno avuto alcuna remora a sbattere in prima pagina indiscrezioni sulle intercettazioni di Silvio Berlusconi ora fanno quelli con la puzza sotto il naso e si stringono a difesa della vittima di turno

Letta e Alfano solidarizzano con Napolitano. Berlusconi preferisce non intervenire, non perché non sia solidale con il Colle ma perché mille volte il Cavaliere s'è lamentato di essere vittima delle intercettazioni e del fatto che nessuno lo difendesse

L'ira del Presidente della Repubblica dopo la pubblicazione su "Panorama" dei contenuti delle telefonate intercettate: nulla da nascondere, non sono ricattabile
