L'ex presidente del Senato, Marcello Pera, ha presentato pochi giorni fa al Capo dello Stato un suo ddl per eleggere 75 saggi che cambino la Costituzione. Nei Palazzi della politica l'idea si fa strada. Fa paura il quadro post-elezioni 2013: Parlamento ingovernabile, effetti del governo Monti svaniti, Italia di nuovo sotto tiro
Giorgio Napolitano
Il capo dello Stato fissa ad aprile le prossime elezioni e contrasta la riforma costituzionale proposta dal Pdl. È scontro
Le intercettazioni sul "caso Mancino" coinvolgono il Capo dello Stato. Che si accorge solo ora del problema e chiede una stretta
Il leader Udc: «Alcune toghe perseguono obbiettivi intimidatori» Alfano: «Ha ragione, ma le sue sono solo lacrime di coccodrillo»
Adesso tutti a difendere Napolitano. In campo il Csm. E Casini: "Schegge della magistratura con obiettivi indtimidatori". E Napoli: "Benvenuto"
Il presidente della Repubblica torna sul caso Mancino e critica la stampa. Di Pietro: "Non sei al di sopra della legge". Fini elogia il "senso dello Stato" di Napolitano