
Il presidente della Repubblica e Bashar al Assad al pranzo di Stato durante il quale Assad è stato nominato Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran cordone al merito della Repubblica italiana


A chiedere di vedere il Capo dello Stato è stato il presidente del Consiglio. Al centro del faccia a faccia al Quirinale l'iter di alcuni provvedimenti in parlamento e la situazione in Sicilia

Dagli archivi emergono nuovi brogliacci sul Capo dello Stato. Indiscrezioni dei dialoghi con Mancino e con Bertolaso finiscono sui giornali. Ed è giallo sul numero degli ascolti
Il ministro della Giustizia si schiera con il Quirinale. Di Pietro attacca ancora: "Il presidente mortifica le istituzioni"

Il Guardasigilli in campo dopo che il Colle ha sollevato il conflitto di attribuzioni per le telefonate tra l'ex ministro Mancino e Napolitano. Di Pietro: "Mortifica istituzioni". Bersani: "Attacco indecente"

Denunciati i pm per le sue intercettazioni illegali. Ma su Berlusconi lasciò fare

Il Quirinale solleva il conflitto di attribuzioni dinanzi alla Corte Costituzionale nei confronti della procura di Palermo. Napolitano: "È mio dovere difendere le facoltà che la Costituzione mi attribuisce". La procura: "Nessuna violazione"
Il presidente della Repubblica: "Troppe strozzature economiche, il governo prenda provvedimenti". E sull'euro: "La moneta unica è una conquista"
Il presidente della Repubblica sottolinea l'importanza di Unioncamere nell'attuale situazione economica per un rilancio dell'occupazione