Finalmente una notizia che mi rincuora: torna il latino alle medie. Lo studio di questa lingua immortale non è cosa per fighetti, ma serve per capire l'italiano

Finalmente una notizia che mi rincuora: torna il latino alle medie. Lo studio di questa lingua immortale non è cosa per fighetti, ma serve per capire l'italiano
Il progetto del ministero di viale Trastevere dopo oltre cento consultazioni. Arte, laboratori, separazione di storia e geografia. E una spinta forte alla lettura
Il ministro Giuseppe Valditara: "Sui banchi i ragazzi devono trovare il gusto della lettura e imparare a scrivere bene"
Il ministro Valditara ha firmato l’ordinanza: “Un passo importante per un sistema educativo più chiaro e trasparente”
L'affermazione della cultura del rispetto e la valorizzazione delle relazioni paritarie sono solo alcuni dei punti chiave al centro dell'accordo. Valditara: "Violenza sulle donne sia bandita dalla nostra società"
Domande on line dal 21 gennaio al 10 febbraio. Il ministero nega intoppi. Nodo dimensionamento
Il docente che ha offeso il ministro Valditara e ha ammesso di aver commesso una violazione del codice di comportamento, ora cera cavilli per annullare gli effetti della sospensione
Domanda: meglio un giorno da pecora o cento caratteri da leone da tastiera?
Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione, pubblica su X la foto del quotidiano dove lo scrittore Nicola Lagioia gli aveva chiesto scusa per le parole offensive che gli aveva rivolto
L'abbraccio di Francesca Verdini: "Sei la persona più buona che abbia mai incontrato". Camps annuncia: "Faremo appello"