
Hosni Mubarak, il “faraone” dell’Egitto dell’Età Contemporanea, è morto oggi. Il suo "regno" è durato quasi 30 anni e si è concluso solo nel 2011, dopo le proteste di piazza Tahrir

Mubarak è stato liberato dall’ospedale militare di Maadi, dove era detenuto, per dirigersi verso la sua abitazione a Heliopolis

Il rilascio dall'ospedale militare dell'ex dittatore avverrà domani o dopodomani

Nel discorso di oggi al Cairo, il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi ha annunciato di aver ceduto il potere legislativo al parlamento. E sulla cacciata di Morsi ha detto: "Fu rivoluzione patriottica"

Inizialmente condannato per la morte di 800 manifestanti, poi assolto. Ora di nuovo sotto processo. Quello che inizia a novembre sarà senza appello

L'ex presidente egiziano è stato condannato per malversazione nella gestione dei fondi per i palazzi presidenziali

Tra i condannati anche il noto attivista Ahmed Douma, figura di spicco della rivoluzione che portò alla caduta di Mubarak

Disordini nell'anniversario delle proteste che portarono alla caduta del rais

Smentite le voci della liberazione dell'ex presidente, per cui la Corte di Cassazione ha annullato una sentenza di condanna per corruzione

L'ex raìs non è responsabile per i manifestanti uccisi negli scontri del 2011. Prosciolto anche dall'accusa di corruzione
